Tu sei qui: CronacaCava piange la scomparsa di Padre Fedele
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 29 dicembre 2010 00:00:00
Grande cordoglio nella città metelliana per la scomparsa di Padre Fedele Malandrino. L’84enne frate francescano si è spento ieri pomeriggio dopo tre giorni di ricovero all’ospedale “Curteri” di Mercato San Severino, dove era stato trasferito in seguito ad una caduta in convento nella notte della vigilia di Natale.
Originario di Vatolla e da 50 anni a Cava de’ Tirreni, Padre Fedele aveva da poco finito di concelebrare la messa di mezzanotte con Padre Luigi Petrone, rettore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, e si era avviato da solo nella sua stanza. Il frate però, anche perché già claudicante, all’improvviso è caduto, procurandosi la rottura del femore.
Prontamente portato al “Santa Maria dell’Olmo”, è stato dal nosocomio cavese trasferito all’ospedale di Mercato San Severino, dove però le sue condizioni con il passare delle ore sono progressivamente peggiorate, fino alla triste notizia di di ieri pomeriggio.
Stimatissimo e molto conosciuto in città, Padre Fedele è ricordato da tutti come una persona sempre disponibile e pronta ad offrire la sua parola di conforto in qualsiasi momento. È stato il primo, tra l'altro, a guidare il Trenino della solidarietà nel lontano 5 gennaio 1990.
I funerali sono in programma oggi pomeriggio, alle ore 15, presso la “casa” del frate francescano, ovvero il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio. Prevista la presenza dell’intera comunità di fedeli e di numerose autorità religiose e politiche. Ieri, al sopraggiungere della triste notizia, è stato sospeso in segno di lutto il previsto avvio del lancio del botafumeiro.
Fonte: Il Portico
rank: 10046100
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...