Tu sei qui: CronacaCava più vicina al Distretto Industriale n. 7
Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2005 00:00:00
«Lo scorso venerdì mattina il movimento Progetto Cava, insieme all'On. Guglielmo Vaccaro, consigliere Regionale della Margherita, ha incontrato il commissario Napolitano per definire le azioni idonee a concretizzare l'inserimento di Cava de'Tirreni nel Distretto Industriale n. 7 (Nocera-Gragnano), di cui l'On. Vaccaro è stato presidente e per il quale si è fatto autore di un emendamento per la semplificazione dell'iter amministrativo di ammissione di nuovi Comuni.
"Vale la pena sottolineare - dice Vaccaro - che la sola presenza dei Comuni nel Distretto garantisce l'inserimento delle istanze di finanziamento per la legge 488/92 nell'ambito di una graduatoria speciale che aumenta significativamente le possibilità di ottenimento di contributi".
Per il buon esito della manovra si è deciso di convocare i soggetti cavesi portatori di interessi (imprese, aziende, operatori commerciali) operanti nella filiera agroalimentare al fine di condividere con loro la decisione dell'inserimento della città nel distretto.
Il dott. Marco Palladino, quale rappresentante del movimento Progetto Cava, e l'ing. Antonino Attanasio, quale rappresentante del Comune di Cava, si sono assunti l'onere di organizzare e coordinare le azioni per il prosieguo dell'iniziativa.
Si è discusso, poi, anche sul tema relativo al Contratto di quartiere II, ambito via L. Ferrara, su cui incombe la scadenza del 28 ottobre per iniziare i lavori di smaltimento delle strutture in amianto per evitare di perdere il finanziamento regionale di circa 4 milioni di euro. Il grande problema che oggi è all'attenzione dell'amministrazione e della commissione permanente che vigila sull'operato è quello di dove collocare i 380 nuclei familiari, attualmente ospitati nei prefabbricati post-terremoto del 1980, durante il lavoro di abbattimento e di ricostruzione dei definitivi alloggi di edilizia popolare. Problema già sollevato dal Prof. Marco Galdi, il quale aveva suggerito, in tempi non sospetti, il coinvolgimento di tutto il mondo politico alla costituzione di una commissione di lavoro congiunto.
Ancora una volta, il movimento Progetto Cava, con la concretezza con cui si è posto sulla scena politica cavese, dimostra di tendere alla risoluzione dei problemi della città al di sopra di ogni schieramento ed orientamento politico».
Il Portavoce di "Progetto Cava", dott. Marco Palladino
Fonte: Il Portico
rank: 10864109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...