Tu sei qui: CronacaCava: radici sollevano manto stradale, viabilità compromessa da tempo nella frazione Annunziata
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 12 aprile 2017 20:40:25
Di Adriano Rescigno
CAVA DE' TIRRENI. «A colpi di rinvio è quasi trascorso un anno e via Francesco Sorrentino è ancora in condizioni pietose». Questa la lamentela che giunge dall'associazione Uniti per l'Annunziata che opera sul territorio della frazione medesima, a quasi un anno di distanza dal taglio del pino marittimo che svettava al lato destro della strada che conduce al castello medievale, poiché con la sua pendenza minacciava la sicurezza di pedoni ed automobilisti. Sicurezza che purtroppo non è stata ripristinata in quanto a ricordo del fu pino, ormai consumato in qualche camino nello scorso inverno, sono rimaste le radici non estirpate che con la loro forza nel corso dei mesi hanno sollevato il manto stradale, riducendo una strada che prima vantava due corsie con doppio senso di marcia in un nastro ad una sola corsia pericolosamente a doppio senso.
«Chi si occuperà della rimozione delle radici? - si interrogano i componenti dell'associazione - E' un continuo rimpallo di responsabilità da assessori a dirigenti, dai dirigenti agli operai e dagli operai alla Provincia ritornando quindi agli assessori. Le condizioni della strada sono note a tutti ormai e molteplici nel tempo sono state le sollecitazioni d'intervento alle quali mai sono seguite risposte concrete da parte degli uffici comunali, nel frattempo i pericoli per i passanti che rischiano di inciampare visto che non esiste un marciapiede e per gli automobilisti che oltre a lasciarci un asse potrebbero capitare in un incidente, aumentano».
Con ironia si conclude la disamina del problema in attesa di risoluzione dall'estate scorsa: «Chissà, forse col passare del tempo le radici seccheranno da sole e la strada autonomamente si riassesterà, o sarà semplicemente un'eredità da tramandare ad una prossima amministrazione». Intanto la beffa è sempre in agguato poiché gli automobilisti in slalom tra le buche ed asfalto sconnesso potrebbero baciare con il cofano anteriore qualche sacco della spazzatura incivilmente depositato lungo la strada.
Fonte: Il Portico
rank: 101914103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...