Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava spalanca le porte a Moussa Koita

Cronaca

Cava spalanca le porte a Moussa Koita

Inserito da (admin), venerdì 30 marzo 2012 00:00:00

L’immigrazione raccontata dagli occhi di un immigrato, che ha abbandonato la sua terra d’origine non per fuggire da una vita invivibile, ma per inseguire un sogno: fare un salto di qualità. In Senegal ha lasciato una moglie («ottava bellezza del mondo»), tre figli ed un lavoro già avviato, quello di agente di Polizia. In Italia è approdato all’inizio del nuovo millennio, al “richiamo” della sanatoria sui permessi di soggiorno per gli extracomunitari.

Qui ha vissuto tra Milano, Pordenone, Napoli e Cava de’ Tirreni (Sa), un po’ da clandestino, facendo il “vu cumprà”, ed un po’ da autorizzato, come operaio in una fabbrica di Azzano Decimo (Pn), dove attualmente risiede. Ha conosciuto i disagi della mancanza dei mezzi, le speranze di un cambio radicale della propria esistenza, l’integrazione affettiva, l’amicizia “smaliziata”, la solidarietà umana (soprattutto a Cava, con cui ha avuto «un amore a prima vista»), la parziale tranquillità dell’inserimento, ma anche il dolore dell’espulsione per effetto della legge Bossi-Fini.

È Moussa Koita, autore/protagonista del libro “Reato di clandestinità”, presentato ieri, giovedì 29 marzo, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni dal prof. Franco Bruno Vitolo e dalla dott.ssa Patrizia Reso durante l’appuntamento organizzato dall’Associazione culturale “Koinè”, dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, da Grafica Metelliana e dal Comune di Cava de’ Tirreni in collaborazione con l’Associazione “Eugenio Rossetto”, il Punto Pace Pax Christi di Cava e la Caritas diocesana Cava – Amalfi.

Una vera e propria lente d’ingrandimento sulla situazione degli immigrati nella bella Penisola. Non di tutti ovviamente, e «non certo di quelli che in massa arrivano ogni giorno a bordo di gommoni», come ha affermato lo stesso Koita, «ma di quegli extracomunitari che, dopo anni di sacrifici e regolare lavoro, sono costretti a lasciare l’Italia solo perché, venendo meno il proprio contratto di lavoro, non hanno più diritto a soggiornarvi». «“Reato di clandestinità” - ha proseguito l’autore - è un libro che nasce dalla volontà di ribellione verso la legge “Bossi-Fini” ed, allo stesso tempo, dal profondo desiderio di spingere la classe politica attuale a ripristinare la precedente legislazione in merito».

Composto da 393 pagine, suddivise in 77 capitoli, “Reato di clandestinità” si presenta come un libro dalla lettura veloce, scorrevole e profonda. «Pur toccando il tema del disagio non solo di Moussa, ma di tutto un mondo, e pur mirando ad una critica di atteggiamenti istituzionali giudicati troppo rigidi, il libro è vario, accattivante e reso ancor più coinvolgente dalla brillante scrittura dell’autore», ha dichiarato il prof. Franco Bruno Vitolo, che, assieme alla dott.ssa Patrizia Reso, ha ripulito il romanzo di alcune ingenuità stilistiche e grafiche (conservandone comunque in pieno la scrittura, la composizione sintattica e lo spirito).

«Il libro - ha continuato Vitolo - apre uno squarcio interessante sulla vita degli immigrati, con un’angolazione rivolta alle loro esigenze dettate dalla precaria condizione patita, ma che di riflesso ci fa comprendere sia la mentalità di accoglienza e solidarietà di alcuni connazionali e sia come il mondo occidentale possa essere visto con serena criticità da un afroeuropeo».

E proprio sullo spirito di solidarietà, accoglienza e disponibilità si sono soffermati gli autorevoli interventi dei convenuti al tavolo, tra cui Rosario Pellegrino della Caritas diocesana Cava – Amalfi, Fernando D’Ursi dell’Associazione “Eugenio Rossetto” ed Antonio Armenante del Punto Pace Pax Christi di Cava. In particolare, è stato l’Assessore alle Politiche Sociali dell’Ente metelliano, Vincenzo Lamberti, a focalizzare l’attenzione sul rispetto verso il prossimo: «Cava de’ Tirreni ha aperto le porte della città, e non solo, all’amico Moussa, che ha trascorso nella nostra valle degli anni indimenticabili. Con la presentazione del suo libro lo riaccogliamo con estremo entusiasmo e ciò rappresenta per noi un’occasione importante per condividere la sua, e di tanti altri immigrati, storia di vita».

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno profuso dall’Associazione culturale “Koinè”: «“Koinè” è un’organizzazione apolitica ed apartitica - ha spiegato il presidente Luca Badiali - Lavoriamo per diffondere la cultura e questo grazie ad un meraviglioso gruppo di lavoro. L’invito a partecipare alla presentazione del libro di Moussa Koita ci inorgoglisce per due aspetti principali: innanzitutto perché è la condivisione di un’esperienza di vita con tutti i suoi pro ed i suoi contro, ma anche e soprattutto perché ci fa capire che il nostro impegno nel campo culturale è apprezzato e condiviso».

Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della presentazione Una fase della presentazione
Moussa Koita Moussa Koita

rank: 10857106

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno