Tu sei qui: CronacaCava spegne 610 candeline
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 5 agosto 2004 00:00:00
Sabato la Città di Cava de'Tirreni festeggerà il suo 610° compleanno. Era, infatti, il lontano 7 agosto 1394 quando la Bolla Papale di Bonifacio IX elevò le antiche Terre de La Cava a Città. L'evento è stato inserito in "Città Eventi 2004", cartellone di manifestazioni estive organizzate dall'Amministrazione in collaborazione con alcune associazioni cavesi. Lo scorso anno la Giunta Messina decise di riprendere e di festeggiare tale evento con un concerto di musica classica e con l'intitolazione a Papa Bonifacio IX dello spazio laterale al Duomo. Quest'anno il Comune metelliano, nell'ambito delle celebrazioni e dei festeggiamenti, in ottemperanza del Regolamento delle Civiche Onorificenze approvato lo scorso anno, concederà Attestati di Civica Benemerenza a coloro che, con attività ed opere, hanno dato e danno lustro e giovamento a Cava de'Tirreni. Nel pomeriggio di sabato, alle ore 18, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, il sindaco Alfredo Messina consegnerà il titolo di Cittadino Onorario a S.E. Mons. Benedetto Chianetta, Abate dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, ed al Reverendo Attilio Mellone. Civiche Benemerenze, invece, per il prof. Daniele Caiazza, per il colonnello Giovanni Savarese ed alla memoria di Giuseppe Romano e Luca Barba, indimenticabili figure dell'universo culturale e folkloristico metelliano. Dopo la cerimonia di conferimento, si terrà presso il Salone delle Feste del Social Tennis Club il "Ballo di Gala" per il compleanno della città, con l'orchestra di Paolo Ormi ed i "28 carati" della Rai.
Fonte: Il Portico
rank: 10385108
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...