Tu sei qui: CronacaCava, studenti del liceo 'Genoino' intervistano il sindaco Servalli
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 2 marzo 2016 15:40:03
Un'intervista articolata e minuziosa quella degli alunni della classe IV sezione A del liceo scientifico "A. Genoino" di Cava de' Tirreni, al sindaco Vincenzo Servalli.
Argomento: il progetto di decongestionamento dell'ex Statale 18, con la realizzazione del sottovia veicolare e del trincerone ferroviario. Gli studenti, con la docente Rita D'Ancora, stanno partecipando al progetto "A Scuola di opencoesione", proposto dal MIUR e dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS), per promuovere tra i giovani i principi di cittadinanza attiva e consapevole del proprio territorio e del ruolo dell'intervento pubblico. Unica scuola cavese su 120 selezionate a livello nazionale, i sui studenti hanno voluto mettere sotto la lente d'ingrandimento l'opera più significativa della città e anche la più travagliata, che a distanza di oltre vent'anni ancora non è conclusa. Nel corso dell'attività hanno acquisto materiale, progetti, computi metrici e soprattutto hanno ascoltato tutti i sindaci che hanno dovuto confrontarsi con la realizzazione del sottovia e del trincerone.
I ragazzi, dimostrando di aver approfondito bene l'argomento, hanno sottoposto al primo cittadino cinque domande, spaziando dall'idea progettuale, alle implicazioni sulla mobilità, alle ripercussioni sociali ed economiche dell'opera, non risparmiando dure critiche su quelli che hanno definito "marchiani errori progettuali".
Il sindaco Servalli ha illustrato la genesi del progetto, le difficoltà nel recepire i fondi necessari per il completamento dell'opera che deve poter superare l'imbuto di via Atenolfi, le idee in campo per migliorarne la integrazione con la città sotto l'aspetto della vivibilità, eco sostenibilità e mobilità e le problematiche relative allo sblocco e quindi della fruzione del primo tratto, dalla località Tengana a piazza San Francesco, oggetto di contenzioso e ancora chiuso, in attesa di giudizio da parte del Consiglio di Stato.
Il lavoro che stanno portando avanti gli studenti della "IV A" li ha visti partecipare anche alla "Giornata della Trasparenza" tenutasi il 4 dicembre a Palazzo Sant'Agostino sede della Provincia di Salerno e sarà illustrato nel corso dell'Open Data Day che si terrà il 5 marzo prossimo al Liceo Genoino.
Per essere costantemente aggiornato sui fatti di Cava de' Tirreni, seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando qui!
Fonte: Il Portico
rank: 104313105
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...