Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava Sviluppo: «ASI ente inutile per Cava de'Tirreni»

Cronaca

Cava Sviluppo: «ASI ente inutile per Cava de'Tirreni»

Inserito da (admin), venerdì 6 febbraio 2009 00:00:00

«L’A.S.I. (Area Sviluppo Industriale) nasce negli anni ’50 per cercare di dare una razionalizzazione in ambito provinciale allo sviluppo indiscriminato delle allora nascenti aree industriali, sottraendole alle competenze dei singoli Comuni.

Compito principale era quello di coordinare le varie aree, cercando di promuoverne lo sviluppo, e quindi di attrezzarle attraverso investimenti in infrastrutture. A distanza di 50 anni tale compito è ampiamente esaurito: ormai siamo in una società post-industriale, nell’ambito di un’economia globale. Lo sviluppo che doveva esserci fa parte della storia di questa Provincia e l’ASI oggi non è neanche finanziariamente in grado di sostenere le infrastrutture delle aree esistenti.

L’Ente è stato superato dagli eventi, e di fatto attualmente è soltanto un ulteriore impaccio ed ostacolo burocratico per quelle poche iniziative che nascono: infatti, ai gravosi iter burocratici ed urbanistici di ogni singolo Comune, si aggiungono (anzi vengono prima) le pastoie burocratiche di un Ente che non può neanche determinare una vera politica industriale, ma che deve seguire uno stretto ordine cronologico nelle assegnazioni.

Inoltre, in caso di inadempimenti rispetto alle richieste, non ha alcun potere sanzionatorio. Non ha potere di indirizzo, né di scelta; non ha i fondi necessari per le infrastrutture. Non si capisce, pertanto, l'utilità di tale Ente, che continua a raddoppiare gli adempimenti burocratici, che costa comunque al Comune, e quindi ai contribuenti, che è diventato uno strumento di de-sviluppo per gli imprenditori.

La posizione di Cava Sviluppo è conseguente: occorre uscire dall’ASI, al più presto, affinché il Comune di Cava possa riappropriarsi dei suoi territori e determinare una politica locale di sviluppo, confrontandosi esclusivamente con i propri strumenti urbanistici, che possono a loro volta adeguarsi alle mutate condizioni di mercato».

Il Presidente del Club Cava Sviluppo, dott. Mario Pannullo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10983100

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno