Tu sei qui: CronacaCava tra le tappe della FAIMARATHON
Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2013 00:00:00
Dopo il grande successo della prima edizione, domenica 13 ottobre 2013 ritorna “FAIMARATHON - Con il Gioco del Lotto e il FAI, l’unica maratona che si corre con gli occhi”, una giornata da vivere all’insegna della cultura per riempirsi gli occhi e lo spirito del paesaggio meraviglioso che ci circonda.
Oltre 90 le città in tutta Italia, tra cui Cava de’ Tirreni, che sarà possibile scoprire, e riscoprire, insieme grazie agli inediti itinerari proposti dalle Delegazioni FAI, che quest’anno per la prima volta potranno essere consultati attraverso la comoda e pratica App FAIMARATHON. Di tappa in tappa i partecipanti potranno ammirare palazzi, negozi storici, teatri, cortili, ponti e giardini, luoghi di interesse artistico, paesaggistico e sociale che fanno parte della nostra vita, spesso troppo frenetica per permetterci di conoscere veramente ciò che ci circonda.
Una passeggiata culturale, non competitiva, dove tutti possono partecipare: basta iscriversi e presentarsi il giorno della FAIMARATHON alla tappa di partenza, carichi di entusiasmo e curiosità. Qui si riceverà il kit del maratoneta (lo zaino, la pettorina da indossare, la mappa del percorso, le schede descrittive delle varie tappe, la cartolina dove raccogliere i bollini, l’adesivo a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia” e un biglietto di ingresso omaggio nei Beni FAI) e si sarà pronti per vivere una giornata indimenticabile!
L’evento è realizzato grazie alla partnership con Il Gioco del Lotto, che da sempre sostiene il patrimonio culturale italiano devolvendo parte dei ricavi al restauro di monumenti e beni artistici.
Clicca qui per conoscere l’itinerario di Cava de’ Tirreni
Clicca qui per iscriverti
Clicca qui per scaricare l’App FAIMARATHON
Clicca qui per maggiori informazioni
Per info e contatti:
Segreteria FAI Campania; Tel.: 081 7613732; e-mail: segreteriafaicampania@fondoambiente.it
Si ringrazia per il contributo alla realizzazione dell’evento per la Delegazione FAI di Salerno: Comune di Cava de’ Tirreni; Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10334101
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...