Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava5stelle, nuova proposta per "decongestionare" gli uffici postali

Cronaca

Cava5stelle, nuova proposta per "decongestionare" gli uffici postali

Inserito da (admin), mercoledì 23 ottobre 2013 00:00:00

Atti semplici che semplificano la vita dei cittadini cui si può pensare, come Pubblica Amministrazione, quando non si è presi da cremazioni “da prima pagina” o nell’ennesimo rimpasto o peggio, com’è capitato ultimamente, in indagini della magistratura.

Il gruppo cava5stelle ha fatto richiesta all’Amministrazione di rispettare l’art. 36 D. Lgs. 33/2013, che obbliga le PP.AA. a pubblicare e specificare nelle richieste di pagamento il codice IBAN identificativo del conto di riferimento, atto che sarebbe dovuto partire dal 1° giugno u.s. Infatti, per il “codice dell’amministrazione digitale”, le pubbliche amministrazioni ed i gestori di pubblici servizi sono tenuti nei rapporti con l’utenza ad accettare i pagamenti ad essa spettanti anche con l’uso delle tecnologie informatiche.

Ad oggi né nelle fatture per il pagamento dei consumi idrici né in quelle relative alla Tares (ex Tarsu) viene riportato il codice IBAN. Ci si augura che si provveda per le prossime fatture alla pubblicazione del codice direttamente in calce al bollettino di pagamento postale. A tale fine segnaliamo che si può utilizzare lo spazio appositamente dedicato con la dicitura codice IBAN oppure nella lettera di accompagnamento della fattura.

Sarebbe inoltre auspicabile e doveroso per informazione alla cittadinanza:
- pubblicare il codice Iban nella home page del sito istituzionale dell’Ente, al fine di facilitare i rapporti economici (prassi adottata da molti Comuni);
- relativamente alle prossime scadenze di ottobre, novembre e dicembre 2013, pubblicizzare adeguatamente questa modalità di pagamento con manifesti presso i locali sportelli postali.

Cose semplici, che produrrebbero una decongestione degli uffici postali (saturi nei giorni di scadenza) e soprattutto un risparmio di tempo e denaro per cittadini ed imprese, che, qualora disponessero di un conto corrente con operazioni gratuite (opzione sempre più diffusa), risparmierebbero anche sui costi delle operazioni postali e ne guadagnerebbero in benessere, poiché eviterebbero file interminabili.

Ultimamente pare che l’Amministrazione sia in altre cose affaccendata e con i cittadini attivisti “5stelle” non ci sia tempo per confrontarsi. Infatti, siamo ancora in attesa di incontrarla sui temi e sulle proposte “cava5stelle” utili alla cittadinanza, quali “Strategia Rifiuti Zero”, “Decoro Urbano”, “Ospedale”, “Riprese Web Consiglio Comunale e Commissioni”, ecc., ma non disperiamo. La strada è lunga, ma indietro non si torna: ci si augura che anche a Cava de’ Tirreni passerà il cambiamento.

cava5stelle

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Fila lunghissima dinanzi alle Poste: una situazione fin troppo frequente Fila lunghissima dinanzi alle Poste: una situazione fin troppo frequente

rank: 10384100

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno