Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCavallo pazzo, ancora grave la donna travolta

Cronaca

Cavallo pazzo, ancora grave la donna travolta

Inserito da (admin), mercoledì 2 novembre 2005 00:00:00

Restano gravissime le condizioni di Annamaria Bottiglia, la casalinga di 55 anni travolta da un cavallo imbizzarrito mentre si stava recando alla Chiesa della Madonna dell'Olmo per ascoltare la messa domenicale. Il delicato intervento eseguito dall'èquipe del reparto di Neurochirurgia dell'Umberto I, diretto dal dott. Michele Genevose, è durato più di 3 ore. Secondo un primo bollettino medico, la donna avrebbe riportato una vasta emorragia cerebrale. Nella sua corsa il cavallo avrebbe travolto Annamaria per poi colpirla alla testa, provocandole lo sfondamento del cranio e trascinandola in coma. La figlia della donna, Mariagrazia Armenante, è distrutta dal dolore. Non sa darsi pace. Ad un anno appena dalla perdita del padre, oggi il timore che una tragica fatalità possa segnarla per sempre. La famiglia di Mariagrazia si è rivolta agli avvocati Alfonso e Marco Senatore per avere giustizia. I due legali cavesi, che già in passato hanno seguito casi analoghi, si sono subito messi al lavoro. «Dovranno essere chiariti molti particolari - spiega l'avv. Alfonso Senatore - e non solo quelli relativi alla dinamica dell'incidente. Secondo i nostri primi accertamenti, pare che la signora sia rimasta a terra per ben 25 minuti prima di essere soccorsa. Secondo quanto riferitoci dalla figlia, il vicino ospedale si è rifiutato di fare uscire un'ambulanza o anche di soccorrere la donna semplicemente con una barella, visto che il luogo dell'incidente distava pochissimo dal Pronto Soccorso. Se ci sono delle responsabilità, devono essere accertate. Se non fosse stato per l'associazione "Mani Amiche" e per il 118, non oso pensare cosa sarebbe potuto accadere». La dirigenza ospedaliera tiene a precisare che non sono autorizzati a prestare soccorso in strada: l'ambulanza in dotazione all'ospedale, così come un operatore o una barella, non possono uscire dall'ospedale. La legge lo vieta. È attivo, infatti, il servizio 118. Secondo i dirigenti, proprio la mancata tempestività nell'allertare la centrale operativa avrebbe potuto causare i presunti ritardi lamentati dai familiari della donna. Intanto, dalle indagini svolte dai Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, è saltato fuori un nuovo particolare. Alfonso Salsano, il 49enne di Vietri sul Mare denunciato per lesioni, danneggiamento e violazione delle norme sulla custodia, che conduceva il calesse al momento dell'incidente, non sarebbe il proprietario del cavallo. L'animale è di proprietà di Ambrosio De Santis, anche lui cavese, come la donna ferita. «8 anni fa io e mio figlio - racconta un insegnante di Educazione Tecnica, oggi in pensione - siamo stati miracolati. All'altezza dell'ex mattatoio siamo stati travolti da un'auto guidata da un extracomunitario senza patente. Bisogna fare qualcosa al più presto per evitare tragedie annunciate». Si attendono, quindi, provvedimenti in tempi rapidi per evitare il ripetersi di situazioni di pericolo per i cittadini.

Fonte: Il Portico

rank: 10178101

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno