Tu sei qui: CronacaCavese, dopo gli scontri si sciolgono gli ‘Acid Boys’
Inserito da (Redazione), venerdì 14 aprile 2017 16:44:44
Di Adriano Rescigno
Campitiello e la sua gestione questa volta non c'entrano: i tafferugli del pre partita Cavese-Roccella di giovedì pomeriggio erano dovuti ad antiche frizioni interne alla curva metelliana che da ieri pomeriggio vedrà scomparire lo storico gruppo "Acid Boys" con gli annessi striscioni e vessilli. Un regolamento di conti in piena regola appena i gruppi "Acid Boys", "Nucleo Moods" e "NdC" sono venuti a contatto in quel di via Vittorio Veneto provocandosi non solo contusioni ma danneggiando anche alcune auto parcheggiante lungo la strada e tanta paura tra passanti e residenti che per bloccare la lite hanno iniziato a gettare secchiate d'acqua dai balconi sui quali, per sfuggire al momento gladiatorio, alcuni si sono arrampicati creando ulteriore sconcerto.
Il gruppo "NdC" già da tempo contestava ai compagni di fede degli altri due gruppi rivali nel tenzone di non adattarsi al loro "credo", ovvero quello di partecipare alle trasferte sotto un'unica bandiera affinché aggressioni come quelle di Catania - dove è rimasta ferita una quattordicenne - non si verifichino più. Ovviamente il diktat di non portare mai più striscioni e bandiere di compagini differenti non è stato rispettato da "Moods" ed "Acid" e dal non rispetto degli "antichi codici di guerra" in pochi minuti si è passati all'ennesima (episodi del genere non sono stati rari in terra metelliana nel corso degli anni) resa dei conti a danno degli ignari cittadini, fortunatamente sedata dal tempestivo intervento degli agenti della Polizia di Stato. In virtù dei conclamati dissapori all'interno della tifoseria blufoncè ieri pomeriggio in città si è diffusa la notizia che lo storico gruppo ultras degli "Acid Boys" si è definitivamente sciolto mentre un'altra triste pagina legata al mondo del calcio provinciale è stata scritta.
Fonte: Il Portico
rank: 106589103
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...