Tu sei qui: CronacaCentro storico, tormentone chiusura
Inserito da (admin), venerdì 15 febbraio 2008 00:00:00
Riesplode una polemica assopita da tempo: la chiusura totale del centro storico. A scatenarla gli ultimi episodi di danneggiamento della pavimentazione. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, o meglio ha deturpato irreparabilmente il basolato, è caduta mercoledì mattina. Un automezzo per le consegne, rimasto anonimo nonostante le ricerche effettuate dagli agenti della Polizia Locale, dopo la sosta davanti ad una farmacia del centro, ha lasciato sul selciato un'enorme chiazza d'olio, che si è poi trascinata lungo tutto il centro storico. Nei giorni precedenti, episodi analoghi si sono verificati in Piazza Duomo, a quanto pare per colpa di un mezzo portavalori. E sempre nella totale indifferenza dei diretti responsabili, che immancabilmente si dileguano indisturbati.
Un danno irreparabile ed ingente, che si stima in decine di migliaia di euro, giacché l'unica soluzione sarebbe la sostituzione del basolato macchiato. «Non è possibile assistere inermi a tanto scempio - tuona Livio Trapanese - A questo punto serve un atto di coraggio della pubblica amministrazione: chiudere definitivamente e totalmente il centro storico, così come avviene in tutte le città civili. Basta indicare apposite ed adeguate aree di carico e scarico nei punti strategici e con carrellini, magari elettrici, effettuare le consegne. Tempi tecnici: 15 giorni».
Al bando permessi ed agevolazioni ai commercianti che possono passare con i propri veicoli e tolleranza zero contro le maglie larghe dei controlli che consentono ai mezzi dei corrieri di circolare. In linea di principio tutti d'accordo, ma poi subentrano le precisazioni. L'ultimo tentativo si è arenato davanti ai costi del servizio navetta (acquistata dall'Amministrazione comunale) a carico dei commercianti. «L'ipotesi di chiusura totale è suggestiva - afferma l'assessore al Commercio, Enzo Servalli - ma il nostro è un centro commerciale rilevante, con esigenze che bisogna tenere in conto. Abbiamo già regolamentato in modo restrittivo gli accessi e possiamo chiedere un'attenzione ulteriore alla Polizia Urbana».
Fonte: Il Portico
rank: 10963105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...