Tu sei qui: CronacaCertificati ESA agli allievi del "Filangieri"
Inserito da (admin), mercoledì 11 aprile 2012 00:00:00
Il ricercatore cavese Carlo Saverio Iorio dell’Agenzia Europea Spaziale di Bruxelles ha consegnato nei giorni scorsi, alla presenza del dirigente scolastico, Prof. Italo Cernera, i certificati di collaborazione targati ESA per il lavoro svolto durante le 5 giornate della conferenza internazionale “Two - Phase system for Ground and Space Applications”, organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea, dall’Università di Napoli - Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale e dall’Heat Transfer International Institute Bruxelles.
Lo scorso settembre 2011 Cava de’ Tirreni, candidata tra importanti metropoli ad ospitare il meeting ESA (quest’anno sarà a Pechino), si è trasformata per qualche giorno in un centro convegnistico per più di 100 tra scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo.
In quell’occasione, sia a Palazzo di Città che presso l’Istituto Scientifico “Genoino”, gli studenti dell’Istituto Turistico Alberghiero “Filangieri” poterono, in un’ottica di alternanza scuola-lavoro, svolgere un’importante esperienza formativa. I ragazzi furono seguiti durante la formazione dai prof. Umberto Ferrigno ed Annamaria Senatore. L’associazione Agorà curò l’organizzazione del convegno in collaborazione con il Comune.
I nomi dei partecipanti e dei collaboratori a cui sono stati rilasciati i certificati: Luana Venosi, Roberta Mastellone, Alessandra Adinolfi, Juliet Boing, Daniela Adinolfi, Patrizia Adinolfi, Francesco D’Elia, Carmine Annarumma, Carmen Della Monica, Nunzia Di Mauro, Simone Palumbo, Roberto Mandara, Ida Pezzella, Iole Gentile, Arianna Lambiase, Davide Senatore, Miriam Di Marino, Valentina Fabbricatore, prof. Umberto Ferrigno e prof.ssa Annamaria Senatore dell’Istituto Filangieri, Patrizia Viscito Coord. volontaria Organizzazione per il Comune.
Istituto Enogastronomico Filangieri di Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10715107
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...