Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChiusura mediateca Marte, Del Vecchio: «Abbiamo più volte diffidato la gestione, non è servito a nulla»

Cronaca

Cava de' Tirreni, politica, chiusura

Chiusura mediateca Marte, Del Vecchio: «Abbiamo più volte diffidato la gestione, non è servito a nulla»

L'assessore alla Polizia Municipale, Sicurezza e Mobilità Giovanni Del Vecchio ha affidato ai social lo sfogo per quanto è accaduto nei giorni scorsi.

Inserito da (redazioneip), sabato 4 gennaio 2020 11:58:18

La chiusura immediata delle attività della mediateca Marte è sulla bocca di tutti a Cava de' Tirreni. La decisione dell'amministrazione comunale è stata presa all'indomani dei gravissimi fatti verificatesi nell'area antistante alla struttura durante la notte di San Silvestro: 2000 persone circa erano accavallate in attesa di entrare nel locale, generando un vero e proprio muro umano e mettendo a repentaglio la vita delle persone.

Sulla vicenda è intervenuto anche l'assessore alla Polizia Municipale, Sicurezza e Mobilità Giovanni Del Vecchio, che ha affidato ai social lo sfogo per quanto è accaduto nei giorni scorsi.

«La mediateca - esordisce - era nata con una precisa vocazione quella di promuovere la cultura e il turismo nella nostra città come previsto dal capitolato di gestione dove sono elencate precisamente le attività che sono consentite. Ogni evento musicale doveva essere accessorio e di intrattenimento alle iniziative inserite nell'ambito della programmazione culturale della società che si è aggiudicata la gestione, parimenti accessorio doveva essere il punto di ristoro. Oggi purtroppo di culturale è rimasto ben poco, è da tempo che gli eventi culturali erano diventati sempre più rari lasciando il posto ad attività ludiche e serate danzanti assolutamente non consentire dal capitolato atteso che la struttura non è assolutamente idonea a tipologie di eventi di pubblico spettacolo perché non possiede i requisiti minimi di sicurezza per essere adibita a tale scopo».

«Per questi motivi - prosegue Del Vecchio - abbiamo più volte diffidato prima verbalmente e poi in maniera formale la gestione - quest'ultima il 30 dicembre, il giorno prima dell'evento- la società Marte a non procedere all'espletamento di attività non consentite dal capitolato, dalla legge e dai regolamenti vigenti e sopratutto in assenza delle previste autorizzazioni. Ma questo non è servito a nulla. Nel rispetto della legalità, ma anche con grande amarezza, la nostra amministrazione ha adottato severi provvedimenti che vanno nella direzione del rispetto della legge».

«Quando nel 2011 nacque la Mediateca - conclude Del Vecchio - si immaginava un luogo dove si poteva respirare solo e unicamente cultura, uno spazio per i giovani che potevano dare sfogo alla loro creatività artistica, con strumenti e dotazioni che ne consentivano la crescita, un luogo di promozione delle bellezze del nostro territorio attraverso la proiezione di filmati in diverse lingue che avrebbero fornito un servizio per i visitatori della nostra splendida città .....ma forse abbiamo coltivato un sogno troppo grande, forse l'interpretazione di questi concetti ha lentamente lasciato il posto ad un altra cultura quella tipicamente imprenditoriale ed economica. Il mio auspicio è che l'evento del 31 dicembre imponga una serena e profonda riflessione che consenta alla nuova gestione di ripartire con il piede giusto restituendo alla Mediateca la vocazione per cui è nata».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100819100

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno