Tu sei qui: CronacaCi lascia la ballerina cubana Alicia Alonso, nel 2012 ricevette il "Premio Positano premia la danza"
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 ottobre 2019 10:18:37
La ballerina Alicia Alonso, probabilmente l'artista cubana più conosciuta al mondo, è morta ieri all'età di 98 anni. Lo ha reso noto il Balletto nazionale di Cuba (Bnc), da lei diretto e fondato nel 1948.
L'8 settembre 2012 ricevette il Premio alla carriera "Positano premia la danza - Léonide Massine". Nella conferenza stampa antecedente il gran gala, raccontò che, piccolissima, fu portata dalla mamma a vedere un balletto e al termine dello spettacolo disse alla madre «Mamy, eso es lo que quiero hacer en mi vida». Ma non poteva immaginare che quel sogno sarebbe durato talmente a lungo da farla entrare nella storia della danza del ventesimo secolo.
Nell'apprendere della sua morte, il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha evocato la figura della "prima ballerina assoluta" cubana sostenendo che la sua morte «ci lascia un voto immenso ma anche una eredità ineguagliabile».
In gioventù la Alonso fece parte del gruppo che inaugurò l'American Ballet Theatre degli Stati Uniti e nel 2002 fu nominata ambasciatrice di buona volontà dell'Unesco per il suo enorme contributo allo sviluppo e alla salvaguardia della danza classica. La ballerina ha calcato le scene fino a età avanzata: la sua ultima esibizione al Teatro dell'Opera di Roma fu nel 1987, a 67 anni. Nel 2003 il presidente francese Chirac la insignì con la Legione d'onore nel grado di ufficiale.
(Foto: Massimo Capodanno)
Fonte: Positano Notizie
rank: 104512108
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...