Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCinema e mitologia, al MARTE Mediateca il volume di Brunetta

Cronaca

Cinema e mitologia, al MARTE Mediateca il volume di Brunetta

Inserito da (admin), lunedì 7 novembre 2011 00:00:00

Giovedì 10 novembre, alle ore 18.00, presso il MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni sarà presentato “Metamorfosi del mito classico nel cinema”, a cura di Gian Piero Brunetta (Edizioni Il Mulino). All’incontro, coordinato da Alfonso Amendola, Direttore Artistico del MARTE, interverranno: Luca Cerchiai, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Salerno; Vittorio Dini, Direttore del Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica dell’Università degli Studi di Salerno; Gabriele Frasca, docente di Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Rientrante nel progetto “Mediologie del MARTE”, a cura di Gino Frezza, l’appuntamento vivrà due momenti di racconto cinematografico: alle ore 16.00, presso il MARTE SPACE 1.0, sarà proiettato il film “Ulisse” di Mario Camerini (1955), mentre alle 21.00 sarà la volta di “Medea” di Pier Paolo Pasolini (1969). «Non solo una riflessione sul mitico, ma anche un piccolo omaggio a due “miti” della storia italiana, Silvana Mangano e Maria Callas», spiega Alfonso Amendola.

Realizzato dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, “Metamorfosi del mito classico nel cinema” tratta del “dialogo” tra registi, che in vario modo si sono avventurati nei territori del mito, e studiosi di competenze disciplinari diverse, con lo scopo di affrontare tematiche generali: dai miti di fondazione alla trasformazione dell’immagine degli eroi o al continuo riproporsi di alcune figure nel corso della storia del cinema, assieme ad analisi specifiche di tipo intertestuale che mettono in luce la capacità dei miti di continuare a riprodursi e trasmettersi attraverso il cinema ed i molti altri canali mediatici.

«Il cinema è stato sia la più grande macchina mitopoietica del Novecento, sia un gigantesco collettore e trasformatore di miti provenienti da molte culture: mediterranee anzitutto, ma anche nordiche ed orientali - afferma Gian Piero Brunetta, curatore del volume - Dall’indomani dell’invenzione dei fratelli Lumière, grazie soprattutto a Méliès, esso ha cominciato ad attingere con grande libertà e continuità alle fonti del mito, adattandole, trasformandole, ibridandole e facendole rivivere ai piani alti della produzione, ma anche a quelli più bassi dei generi popolari».

Ordinario di Storia e critica del cinema presso l’Università degli Studi di Padova, Gian Piero Brunetta è uno storico e critico cinematografico. È conosciuto per essere l’autore de “Storia del cinema italiano” (Editori Riuniti), un’importante opera in quattro volumi dedicata alla storia del cinema italiano. Ha diretto varie collane cinematografiche ed ha collaborato con il quotidiano “La Repubblica” e con numerose altre riviste letterarie e cinematografiche sia italiane che straniere. Nel 1995 è stato, inoltre, nominato Commendatore della Repubblica Italiana.

La partecipazione all’incontro in programma giovedì 10 novembre al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, con inizio alle ore 16.00, sarà valida per il riconoscimento di 1 credito formativo (“altre conoscenze”) per gli studenti dell’area didattica del corso di laurea in Scienze della Comunicazione (Triennale e Magistrale) dell’Università degli Studi di Salerno.

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10904105

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno