Tu sei qui: CronacaCinquecentenario della Diocesi, progetto di restauro di importanti opere d'arte
Inserito da (admin), martedì 5 novembre 2013 00:00:00
Questa sera, martedì 5 novembre, alle ore 18.30, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città, in occasione della ricorrenza dei 500 anni dall’istituzione della Diocesi di Cava de’ Tirreni, l’Arcivescovo Orazio Soricelli ed il Sindaco Marco Galdi presenteranno alla Città il progetto di restauro di importanti opere d’arte, di straordinaria bellezza e di altissimo valore storico-culturale, che versano in pessime condizioni di conservazione, giacenti nella Sacrestia del Duomo e nei locali dell’attiguo Seminario. La segreteria organizzativa è curata da Don Vincenzo Di Marino, parroco di Passiano.
«Dal momento che le risorse comunali - dichiara il Sindaco Marco Galdi - non riescono a soddisfare tutte le necessità legate alla manutenzione ed alla gestione dei tesori artistici di Cava de’ Tirreni, i finanziamenti privati costituiscono certamente il valore aggiunto per la risoluzione della problematica di restauro e restituzione al culto per queste meravigliose opere d’arte».
«Pertanto - aggiunge il Sindaco Galdi - faccio appello ai nostri concittadini che nella loro vita, grazie a tanti sacrifici, sono riusciti nella professione e nell’impresa a raggiungere una significativa posizione sociale, perché valutino, liberamente, di apportare il proprio prezioso contributo al restauro di queste importanti opere, patrimonio culturale non solo della nostra Concattedrale, ma dell’intera Città».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10995105
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...