Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCittà-cantiere per il Millennio

Cronaca

Città-cantiere per il Millennio

Inserito da (admin), mercoledì 31 gennaio 2007 00:00:00

«La decisione della Regione di istituire un parco progetti relativo ad interventi strutturali, con risorse sia da fonti europee che dai fondi strutturali 2007-2013, è un'importante opportunità per il nostro progetto comunale "Verso il Millennio" della Badia benedettina e può costituire un rilancio socio-economico della città», ha affermato il sindaco nel presentare l'incontro che lo vedrà oggi impegnato con gli assessori, i dirigenti dei settori comunali ed il segretario generale.

Andranno, infatti, a definire i progetti a disposizione, dando priorità a quelle progettazioni definitive ed esecutive sia di tipo materiale, come le opere pubbliche, che immateriale, come le diverse tipologie di servizi di cui un Comune necessita. Sono opere che, una volta scelte, saranno finanziate con fondi che la stessa Regione provvederà a reperire. Sin dal suo insediamento il sindaco Gravagnuolo ha spinto per le progettazioni relative al progetto "Verso il Millennio". Gli interventi che saranno oggi esaminati e predisposti per il finanziamento contengono un rilevante valore strategico. «Saranno inseriti - spiega il primo cittadino - in maniera organica nel sistema turistico regionale e collegati ad altri progetti realizzati o in corso di realizzazione nel nostro territorio o in quelli immediatamente contigui».

In tale discorso da tempo si sono inserite le Confcooperative, che hanno intravisto la possibilità di costruire un progetto di sviluppo di Cava e della Costiera. «Un parco progetto pubblico integrato da quello privato - afferma Aldo Carbone, presidente della Federabitazione Campania - che veda il coinvolgimento di tutte le componenti imprenditoriali e sociali cittadine impegnate, nel territorio regionale e nazionale, per la condivisione e la realizzazione di un programma in cui siano messi a confronto i diversi aspetti del problema». L'obiettivo, dunque, è mettere a punto iniziative urbanistiche che andranno a rendere operativo un piano strategico per la città ed estendibile anche ai Comuni della Costiera.

«Esso mirerà - aggiunge Gravagnuolo - ad ampliare l'offerta turistica cittadina e della Costa dei segmenti ambientale e congressuale, sportivo e culturale, rafforzando o ricostituendo le condizioni di una moderna residenzialità e ricettività». Un'idea nuova, forte. «Da realizzare - afferma Aldo Carbone a proposito della ricettività e residenzialità - nel centro storico e nei borghi delle zone collinari, al fine di valorizzare il significativo patrimonio di beni culturali presente e rendere la città e l'intera Costiera attrattore appetibile di eventi culturali di rilievo nazionale ed internazionale».

Gravagnuolo spinge e sollecita: Cava in pochi anni potrebbe diventare un cantiere a tutto campo per arrivare all'appuntamento del 2011 del Millennio della Badia, ma anche per inserirsi in un progetto di pianificazione territoriale di città policentrica. Sa che Cava è un'area complementare di eccellenza e, complice l'aggregazione di aree limitrofe omogenee, può offrire servizi innovativi, investimenti e progettualità in una logica di estensione del municipalismo. «È questa la Cava sulla quale ho scommesso, la città della qualità, intendendo una comunità aperta, dinamica e capace di essere il punto di riferimento di un territorio», conclude il sindaco.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Abbazia benedettina L'Abbazia benedettina
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10874100

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno