Tu sei qui: Cronaca‘Città sicura', Vigili in azione
Inserito da (admin), venerdì 9 maggio 2003 00:00:00
Operazione sicurezza del Comando di Polizia Municipale. Dalle prime ore dell'altro ieri, pattuglie di motociclisti, auto di servizio all'ingresso ed all'uscita della città, ai quadrivi, davanti alle scuole, per controllare auto e moto. La città è stata completamente blindata. «È il frutto dell'intesa che abbiamo concordato con il sindaco Messina - spiega il comandante Giuseppe Bruno - e discusso con i miei uomini. Abbiamo, così, dato il via all'operazione "Città sicura"». Il comandante l'ha seguita di persona, facendo la spola da una postazione all'altra. «Volevo che gli agenti sentissero la presenza del loro comandante come stimolo a fare meglio e sempre di più». I risultati sono stati più che positivi. Ma i Vigili non si fermano qui. «I controlli - assicura Bruno - proseguiranno nei prossimi giorni». Soddisfatto anche il nuovo assessore Alfonso Laudato, insediatosi nel pomeriggio di martedì. «Sono stato messo al corrente dal comandante Giuseppe Bruno dell'operazione in corso e gli ho espresso il mio pieno assenso. L'ho invitato a non demordere. Bisogna lavorare tutti insieme per creare un comportamento corretto di guida e di rispetto del Codice della Strada». I giovani motociclisti sono i meno contenti. Daniele Senatore commenta: «Ho sempre portato il casco e mi hanno beccato proprio quando, per il caldo, lo avevo tolto. Che jella» Roberto Gigantino, studente dell'Istituto Tecnico, ammette: «Dobbiamo prendere atto che l'operazione dei Vigili è nel nostro interesse. Molti nostri amici hanno pagato cara la leggerezza della mancanza del casco. Certo, a nessuno fa piacere essere multati, ma forse è l'unico strumento che comprendiamo più concretamente». Sono stati effettuati controlli anche sull'uso delle cinture di sicurezza, sulle revisioni e sulle patenti. Visibilmente affaticati i "viabilisti", ma soddisfatti. Con garbo e decisione, hanno controllato e richiamato i giovani soprattutto al rispetto delle regole. Qualcuno potrà averla fatta franca, ma i tempi sono diventati duri per automobilisti e motociclisti. Il Comando di Polizia Municipale è deciso, infatti, a continuare nell'operazione. «Ho raccolto - conclude il comandante Giuseppe Bruno - l'allarme lanciato dai miei stessi uomini per il pericolo che corrono tanti giovani».
Fonte: Il Portico
rank: 10985107
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...
Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità. L'azione rientra nelle attività di...