Tu sei qui: Cronaca"CityUp", arriva la prima applicazione per Cava de' Tirreni
Inserito da Michele Lanzetta (admin), lunedì 2 luglio 2012 00:00:00
Un’applicazione gratuita per gli smartphone ed i tablet che permette di scoprire la storia, le attrattive, gli eventi e di avere informazioni su dove dormire e cosa mangiare: arriva a Cava de’ Tirreni “CityUp”, l’applicazione sviluppata dalla Promoinmotion e dalla Magic Solution per i sistemi iOS ed Android e scaricabile gratuitamente da Google Play ed Apple Store.
L’iniziativa è stata presentata stamani, lunedì 2 luglio, a Palazzo di Città dal sindaco Marco Galdi, da Massimo De Lucia, Amministratore delegato dell’agenzia napoletana Promoinmotion Srl, e da Mario Galdi, Direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. «È l’inizio di un nuovo rapporto “interattivo” della città metelliana - ha esordito il primo cittadino Galdi - Cava è una città che punta forte sul turismo, ed i dati a nostra disposizione testimoniano che negli ultimi due anni abbiamo avuto un incremento dei pernottamenti negli alberghi cittadini. L’applicazione, pertanto, sarà di supporto alle innumerevoli iniziative in programma».
Nata non più di dieci mesi fa, la versione “cavese” di “CityUp” sarà disponibile a partire dalla prossima settimana. «“CityUp” - ha chiarito il dott. De Lucia - offrirà un servizio d’informazione sia per i turisti che per i cittadini. Il tutto mettendo in evidenza le eccellenze locali e le singole attività commerciali. Sarà impostato una nuova modalità d’informazione della realtà locale: ad esempio tramite la sezione “history” si potrà assumere conoscenza storica del tessuto sociale di Cava. La sezione “events”, invece, terrà aggiornati in tempo reale gli utenti, mentre la sezione “utilities” renderà continuamente un servizio concreto».
Un progetto, dunque, che si baserà sull’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione e che si propone di diventare un mezzo attrattivo per la crescita del turismo sul territorio cittadino. Con la nuova applicazione, infatti, si avrà la possibilità di condividere sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram) la propria esperienza: dal ristorante/bar più alla moda all’albergo più conveniente, e così via.
“CityUp” sarà, inoltre, dotato di icone di diverso colore, ognuna indicante i migliori luoghi dove fare shopping, mangiare, divertirsi, assistere a spettacoli e così via. Tra le altre ipotesi in cantiere, inoltre, la possibilità di attrezzare in città degli info-point per la distribuzione di cartine della città e per l’assistenza informativa ai turisti.
Fonte: Il Portico
rank: 10744108
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...