Tu sei qui: Cronaca“Clicca qui e ti dico chi è contagiato”: le truffe al tempo del coronavirus
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 marzo 2020 17:00:56
In questo periodo di apprensione, c'è sempre chi approfitta della paura della gente. Sta girando via Whatsapp e via mail un messaggio contenente una promessa, che è in realtà una trappola: con un clic sarà possibile "sapere se vicino a te ci sono persone contagiate dal coronavirus".
Non bisogna assolutamente cliccare. Con il clic, l'utente viene infettato dal malware Ginp Trojan e spinto su una pagina web chiamata Coronavirus Finder. Qui gli si chiede di inserire i propri dati di carta di credito per avere le informazioni promesse al solo costo di 75 centesimi.
Ed ecco che i truffatori potranno rubare i dati della carta, così come la password di autorizzazione che dovesse arrivare via sms all'utente. Fino a sottrarre soldi alla vittima.
In generale, tutte le email inviate dai cybercriminali tentano di indurre la vittima a cliccare sul link presente nel testo, con la scusa di leggere una comunicazione urgente relativa all'emergenza sanitaria per il coronavirus Covid-19. In realtà, cliccando sul link, gli utenti vengono reindirizzati ad un sito di phishing e invitati a digitare le proprie credenziali per l'home banking.
Ecco perché bisogna evitare assolutamente di cliccare su qualsiasi link dovesse arrivarvi via Whatsapp o via mail.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107717107
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...