Tu sei qui: Cronaca“Clicca qui e ti dico chi è contagiato”: le truffe al tempo del coronavirus
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 marzo 2020 17:00:56
In questo periodo di apprensione, c'è sempre chi approfitta della paura della gente. Sta girando via Whatsapp e via mail un messaggio contenente una promessa, che è in realtà una trappola: con un clic sarà possibile "sapere se vicino a te ci sono persone contagiate dal coronavirus".
Non bisogna assolutamente cliccare. Con il clic, l'utente viene infettato dal malware Ginp Trojan e spinto su una pagina web chiamata Coronavirus Finder. Qui gli si chiede di inserire i propri dati di carta di credito per avere le informazioni promesse al solo costo di 75 centesimi.
Ed ecco che i truffatori potranno rubare i dati della carta, così come la password di autorizzazione che dovesse arrivare via sms all'utente. Fino a sottrarre soldi alla vittima.
In generale, tutte le email inviate dai cybercriminali tentano di indurre la vittima a cliccare sul link presente nel testo, con la scusa di leggere una comunicazione urgente relativa all'emergenza sanitaria per il coronavirus Covid-19. In realtà, cliccando sul link, gli utenti vengono reindirizzati ad un sito di phishing e invitati a digitare le proprie credenziali per l'home banking.
Ecco perché bisogna evitare assolutamente di cliccare su qualsiasi link dovesse arrivarvi via Whatsapp o via mail.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104516109
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...