Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaClub Music Web, Live Demo alla Fnac Napoli

Cronaca

Club Music Web, Live Demo alla Fnac Napoli

Inserito da (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00

Grande appuntamento per Clubmusicweb.it. Giovedì 16 giugno, alle 17.30, alla Fnac Napoli (via Luca Giordano n. 59), è in programma la presentazione del "Suono Condiviso", la prima sala di registrazione on line che permette, di fatto, la collaborazione e lo scambio di idee per la creazione di un progetto musicale tra musicisti professionisti ed appassionati. Suonerà la band dei Marenia, registrando in diretta on line per dimostrare le capacità tecniche del sito. Si ringrazia la Orange Work audio recording napoli per la collaborazione.

La musica si lega alla tecnologia con Club Music Web, prima sala d'incisione on line in Italia, creata da due musicisti con la passione per l'informatica. Grazie alla partecipazione degli artisti presenti ed altri connessi al sito, sarà dimostrato come è facile creare musica attraverso la condivisione del proprio lavoro. Un'officina creativa aperta a tutti.

Club Music Web, primo vero portale sulla "musica condivisa", offre a musicisti ed appassionati l'occasione di collaborare in sinergia per comporre pezzi inediti, avvalendosi della creatività e dell'esperienza di ognuno, anche in tempi e da luoghi diversi. Un'esigenza per chi con la musica vuole esprimere se stesso e chi ne ha fatto il proprio "strumento di lavoro".

L'idea che ha portato a sviluppare tecnicamente il progetto nasce dalla fusione tra la passione per la musica e per internet che accomuna i promotori. In maniera rudimentale, due anni fa hanno provato a suonare da diverse città nel tempo libero, inviando piccoli campioni di suoni per posta elettronica e poi creando un mini-web. Da quel giorno l'idea ha preso forma, diventando una realtà. Lo scopo è quello di comporre musica a distanza, sfruttando le potenzialità della rete. Ogni musicista può partecipare inserendo sul sito il proprio pezzo o parte di esso e richiedere contributi per lo sviluppo dell'arrangiamento.

Il progetto nasce da un'idea di Stefano De Palma, ex bassista dei "Ressa" e dei "Panoramics", titolare della società d'informatica "backorder", e di Ezio Mazzola, leader del gruppo vocale dei "Chattanooga", che vanta collaborazioni professionali con Riccardo Cocciante, Renato Carosone, Tullio De Piscopo e Tony Esposito. De Palma e Mazzola per primi hanno sperimentato in maniera rudimentale l'idea di creare musica tramite internet. Grazie al prezioso lavoro di Carmine D'Alessio (CEO di MTN) e di Carlo Sorrentino (Responsabile sviluppo applicazioni MTN), il progetto CMW ha preso corpo ed è diventato realtà. Fondamentale anche il supporto di Fabio Iandoli, software engine ed esperto reti, e di Francesco Ruggiero, chitarrista e titolare della società d'informatica "multimediamente".

Fonte: Il Portico

rank: 10084107

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno