Tu sei qui: CronacaCode di Mazzancolle con solfiti oltre i limiti di legge, il richiamo del Ministero della Salute
Inserito da (admin), venerdì 27 dicembre 2019 17:37:36
Solfiti oltre i limiti nelle code di mazzancolle tropicali Luna Nera: ripercussioni sulla salute del consumatore. Nuovo richiamo sul sito del ministero della Salute Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di code di mazzancole tropicali 36/40 del brand Luna Nera per la presenza di solfiti oltre i limiti di legge. Il prodotto interessato è l’unità di vendità di 5 libbre/2,27 kg; netto 4,75 libbre pari a 2,16 kg. con il numero di lotto 1909413-0 con scadenza fine aprile 2021. Il richiamo interessa vari punti vendita della rete delle catene di supermercati e non. A produrli è la Proexpo, Processadora y Esportadora de Mariscos S.A in Ecuador, Km 23.5 Via a La Costa Guayaquil Ecuador. I solfiti sono additivi che hanno una duplice funzione: sono conservanti perchè rallentano la moltiplicazione di talune specie di microrganismi e sono anche antiossidanti; la normativa vigente ne ammette l'utilizzo in determinati alimenti e a determinate dosi massime. Nei crostacei i solfiti vengono aggiunti per rallentare il processo di annerimento che ne abbassa inevitabilmente il valore commerciale. A scopo precauzionale, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", raccomanda alle persone allergiche ai solfiti di non consumare il prodotto con il numero di lotto segnalato e di restituirlo al punto vendita d’acquisto, dove sarà rimborsato. Infatti è stato stimato che circa l' 1% della popolazione è sensibile ai solfiti e la sensibilità porta a sintomi abbastanza gravi come difficoltà respiratoria, fiato corto, asma, tosse. Inoltre, si possono manifestare altre sindromi più o meno gravi, ad esempio: orticaria, nausea, dolore al petto, rossore al volto, tipico di quando si beve un bicchiere di vino contenente una quantità eccessiva di solfiti.
Fonte: Booble
rank: 10551100
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...