Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Coffee Break" all'epilogo

Cronaca

"Coffee Break" all'epilogo

Inserito da Ufficio Stampa JaG communication per Log-in (admin), venerdì 10 giugno 2005 00:00:00

Sarà incentrata sul volto di Carolina Damiani l'ultima impresa autoironica dei ragazzi del "Coffee Break", la sit-com metelliana giunta al suo ultimo capitolo. L'intera puntata finale, pronta a fare il verso alla stessa esperienza mediatica dei suoi giovani protagonisti, e più in generale al successo facile della tv post moderna, andrà in onda su Telenuova venerdì 10 giugno, alle 23, e su Lira Tv sabato 11 giugno, alle 20. Carolina Damiani, giovane e promettente attrice, con già all'attivo numerosi spettacoli per il teatro e tre prove cinematografiche, fa il suo ingresso nella sit-com in quest'ultima puntata, per interpretare una stereotipata giornalista in carriera dei tempi nostri, conduttrice di un programma parodia del celeberrimo "Fuori Orario. Cose (mai) viste" di Enrico Ghezzi. In cerca di Toni Senatore, il cassiere del Coffee noto a tutti per essere il tipico spettatore medio, sempre incollato davanti allo schermo, la giornalista telefona al Caffè per invitarlo nel suo programma. A risponderle ed a cogliere l'invito, però, sarà Peppe De Angelis, trascinato così per errore in un'avventura che gli cambia la vita, aprendogli le porte della celebrità. La sua esperienza genera nei ragazzi del Coffee un prorompente desiderio di popolarità: perché non mettersi d'ingegno e creare un programma per il piccolo schermo che possa regalare a tutti lo stesso successo? Motore di tanto scompiglio, volto a raccontare agli affezionati tra il parossistico ed il tragicomico la genesi stessa di "Coffee Break", la prova dell'unica attrice di professione in forza nella sit-com, l'impertinente e talentuosa Carolina Damiani, che con piacere si è prestata al gioco, smettendo per qualche giorno i panni di Luisa Sanfelice, l'inconsapevole eroina della tragica rivoluzione napoletana del 1799, a cui quest'estate presterà corpo e volto per il teatro. Protagonista del testo inedito di Milena Esposito per la regia di Roberto Buselli, "Luisa, ovvero l'involontaria - La storia vera di Luisa Sanfelice", è il titolo della rappresentazione in scena dal 15 giugno alla fine di luglio al Castello Medioevale di Agropoli, dove l'eroina fu realmente ospite forzata. C'è grande fermento, intanto, tra gli autori di "Coffee Break" per il futuro della produzione mediatica. Nelle intenzioni creative di Amleto Picerno Ceraso, Andrea Di Domenico e Mauro Paolucci, sul rivoluzionario programma, incentrato nel set aperto a due passi dalla stazione ferroviaria e patrocinato dal Comune di Cava de'Tirreni, non è ancora scritta la parola "Fine". Un ideale prosieguo, a conferma del successo della sit-com, sarà l'imminente corso sul linguaggio per immagini promosso dalla scuola di formazione Microsys e diretto proprio dagli autori della sit. Duplice l'obiettivo dell'iniziativa: dare ai partecipanti le nozioni per l'utilizzo di programmi di montaggio ed educarli al corretto uso del linguaggio delle immagini. Tantissime le richieste pervenute alla segreteria organizzativa in queste settimane, specie dai fan del programma, ansiosi di sapere se l'occasione sarebbe stata utile anche per incontrare dal vivo i propri beniamini. Un'attesa tanto forte che ha spinto gli organizzatori a prevedere, oltre alle lezioni sui format e sulla scrittura, sul rapporto musica ed immagini, regia e montaggio, degli incontri ad hoc con i protagonisti della sit-com. Per chi non fosse riuscito a rientrare tra i 10 fortunati ammessi al corso (un numero di posti disponibili obbligatoriamente ristretto, vista la necessità di operare direttamente sulle macchine), resta pur sempre la possibilità di chattare con le giovani stelle metelliane, navigando il sito www.coffeebreaksit.com o attingendo dallo stesso gli indirizzi e-mail dove poter scrivere a Carlo Bruno, Peppe De Angelis, Roberta De Bonis, Massimo Giordano, Giovanna Lamberti, Antonella Nobile e Toni Senatore, per conoscere direttamente da loro tutte le curiosità e gli aneddoti sull'incredibile avventura.

Fonte: Il Portico

rank: 10604106

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno