Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaColata di fango a Cetara, le precisazioni del proprietario dei terreni danneggiati

Cronaca

Colata di fango a Cetara, le precisazioni del proprietario dei terreni danneggiati

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 gennaio 2020 19:27:53

Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dell’avvocato Gaetano D’Emma per conto del signor Adolfo Bosco di Cetara, proprietario dei terreni a cui si riferiscono le foto pubblicate ieri sul nostro giornale a corredo dell’articolo dal titolo "Cetara, colata di fango ha danneggiato anche opere abusive". Nel rispetto delle norme che regolano la stampa, ne pubblichiamo integralmente il testo nelle stesse forme e negli stessi termini con cui è stato pubblicato l'articolo di riferimento.

Egregio Direttore,

in nome e per conto del Sig. Adolfo Bosco Le scrivo in relazione ad un articolo pubblicato sul suo giornale in data 16.1.2020, al fine di segnalarLe alcune, macroscopiche ed evidenti imprecisioni.

Andiamo per gradi.

Il titolo dell'articolo così recita testualmente "Cetara, colata di fango ha danneggiato anche opere abusive".

II riferimento è alle disastrose calamità metereologiche che poco tempo fa hanno interessato il territorio di

Cetara e dell 'intera costiera amalfitana.

A seguire, poi, nel corpo dello stesso articolo si intravvedono alcune foto del terreno di proprietà del mio

assistito danneggiato rovinosamente dagli stessi eventi.

Ebbene, va immediatamente precisato che sulle porzioni di terreno rappresentate in foto non vi sono

assolutamente opere abusive.

Anzi, quelle zone di terreno sono state interessate da opere di sistemazione autorizzate per ben due volte: prima da un apposito commissario ad acta nominato dal Presidente della Provincia di Salemo, dopo dallo stesso Comune di Cetara.

Quanto al casolare inquadrato nelle stesse foto, poi, si precisa che trattasi di immobile antecedente al 1942 -

ratione temporis, quindi, legittimamente costruito in assenza di titolo edilizio - che, di recente è stato oggetto di sole opere manutentive.

Nello stesso articolo, infine, si fa riferimento ad un recente sequestro della Guardia di Finanza.

Valga il vero, allora.

Il sequestro non ha interessato le zone rappresentate in foto.

Non solo.

Sulla zona sottoposta tuttora a sequestro non si è registrato alcun tipo di danno.

C'è di più.

Anche la zona sottoposta a sequestro è stata legittimamente riqualificata in virtù di apposito permesso a

costruire rilasciato dal ridetto organo commissariale.

Tale elemento, rilevantissimo, per mere ragioni processuali non è stato fatto valere in sede giudiziaria.

Onde evitare i costi e le spese derivanti da un'eventuale iniziativa giudiziaria in tal senso, infatti, abbiamo

preferito presentare domanda di concessione edilizia in sanatoria al Comune di Cetara.

Da ultimo, mi preme precisare che in assenza delle opere di sistemazione realizzate dal Sig. Bosco i danni per l'intera comunità cetarese molto probabilmente sarebbero stati ancora più devastanti.

avv. Gaetano D’Emma

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108051106

Cronaca

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Cronaca

Occupazione abusiva di area demaniale e stoccaggio di materiali infiammabili: sequestrato un terreno a Scafati

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...

Cronaca

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Cronaca

Costiera Amalfitana, boom di trasferimenti privati: esplode il caos tra autisti con litigi anche in strada /FOTO

La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno