Tu sei qui: CronacaCostiera Amalfitana, boom di trasferimenti privati: esplode il caos tra autisti con litigi anche in strada /FOTO
Inserito da (Admin), lunedì 28 aprile 2025 15:38:09
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore.
A denunciarlo sono anche i turisti stessi, come emerge da una recente recensione su una piattaforma di prenotazione, in cui un viaggiatore, ospite di una struttura di Praiano, racconta di essere stato coinvolto in un servizio di trasporto non autorizzato, con tanto di intervento delle Forze dell'Ordine e un addebito extra di 50 euro a causa della multa. Il consiglio, rivolto agli altri ospiti, è chiaro: evitare di affidarsi a passaggi organizzati informalmente.
Il fenomeno non si limita alle recensioni online. Nella giornata di ieri, a Castiglione di Ravello, si è verificato un acceso alterco tra un tassista della provincia di Napoli, accusato da un autista locale di essere venuto a "caricare" clienti in maniera irregolare, e un NCC di Amalfi che avrebbe assistito alla scena mentre era parcheggiato nella zona. L'episodio, avvenuto sotto gli occhi di numerosi testimoni, tra cui anche un ausiliare del traffico, è solo uno dei tanti che si registrano quotidianamente lungo la Costiera.
La crescita incontrollata della domanda sta esacerbando una situazione già complessa, a danno sia degli operatori regolari sia della sicurezza dei turisti.
Serve un intervento immediato per ripristinare ordine e legalità, tutelando l'immagine della Costiera Amalfitana e garantendo un'accoglienza sicura e corretta ai visitatori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102212105
Un vasto blackout ha colpito nelle scorse ore la Spagna e il Portogallo, lasciando senza corrente elettrica e connessione internet milioni di utenti e paralizzando il regolare funzionamento di infrastrutture vitali. Centrali nucleari, aeroporti, stazioni ferroviarie, metropolitane e semafori sono andati...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...