Tu sei qui: Cronaca"ColorBrindisi", al MARTE omaggio al fumettista Brindisi
Inserito da (admin), venerdì 4 maggio 2012 00:00:00
In mostra al MARTE Mediateca da sabato 5 a sabato 19 maggio “ColorBrindisi”, la retrospettiva raccolta dal collezionista Pietro Balzano e dedicata al noto fumettista salernitano Bruno Brindisi.
Protagonista di spicco nel mondo dei Comics, Brindisi non è alla sua prima mostra nella città metelliana. Questa personale cade, infatti, a 20 anni da “Cava Comics ’92”, un progetto fumettistico che vide ospiti, insieme a Bruno Brindisi ed altri talenti della “Scuola Grafica Salernitana”, Sergio Bonelli e vari elementi della squadra bonelliana. Oggi l’evento organizzato dal “Cavacon Comics & Games” è dedicato interamente all’originale maestria di Brindisi e testimonia, quindi, un ventennio trascorso artisticamente in crescendo, che ha visto l’autore portarsi ai massimi livelli artistici, guadagnando fama e notorietà a livello internazionale.
Il maestro salernitano aggiunge ad un incredibile talento di narratore una regolarità produttiva sconcertante, che ha raggiunto numeri impressionanti: più di 4.500 tavole prodotte (solo per l’editore milanese). Un fattore, questo, non secondario, che gli vale anche la considerazione e la fiducia degli editori. Col suo segno crea storie affascinanti: la sua linea chiara ha fatto scuola e tutto ciò fa di Brindisi, con la sua china ed i suoi colori, un vero maestro della Comic Art.
Dopo i riconoscimenti ed i prestigiosi premi assegnatigli da enti, associazioni e città d’Italia, l’organizzazione ha voluto celebrare e rendere omaggio al talento di Brindisi, esponendo al pubblico alcune tavole tra quelle più suggestive della sua fantastica produzione: da Dylan Dog a Tex, passando per Nick Raider, Martin Mystère, Novikov e tanti altri. Si ringrazia l’associazione Dylandogofili ed il Thunderstudio per la preziosa collaborazione.
All’inaugurazione, in programma alle ore 18.00 di sabato 5 maggio presso i locali del MARTE Mediateca, sito in Corso Umberto I a Cava de’ Tirreni, è prevista anche la presenza dello stesso Bruno Brindisi.
L’addetto stampa Francesco Nobile
Fonte: Il Portico
rank: 10594109
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...