Tu sei qui: Cronaca"Com&Te" ospita "Le Vie del Sogno"
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), mercoledì 27 febbraio 2008 00:00:00
La rassegna letteraria "Com&Te", compresa tra gli eventi culturali inseriti nel Piano strategico dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, ospiterà venerdì 29 febbraio, alle ore 18.30, presso il Social Tennis Club, il libro di Antonio Corbisiero "Le Vie del Sogno" (Il Grappolo). Chi sono gli "emigranti" italiani che alla fine dell'800 e durante i primi decenni del '900 lasciarono le patrie terre in cerca di fortuna.
Da Santa Francesca Cabrini ad Edoardo Migliaccio, alias Farfariello, figure esemplari di uomini e donne protagonisti nel campo dell'educazione, dell'arte, della solidarietà sociale. Protagonista del ventunesimo è Edoardo Migliaccio, in arte Farfariello, macchiettista e cantante, nato a Cava de'Tirreni il 15 aprile 1880 ed emigrato in America nel 1898. Dopo vari lavori a New York, cominciò a frequentare i caffè dell'epoca, cantando canzoni popolari napoletane, soprattutto "A morte d'e femmene", in cui il protagonista era "Farfariello", che gli valse quell'appellativo sul palcoscenico.
Ma la sua popolarità gli venne soprattutto dalle "macchiette coloniali". L'alternanza tra l'angloamericano, il napoletano e l'italiano nelle macchiette di Farfariello sortisce effetti esilaranti. Nel 1936 tornò a Napoli. Nel '40 il re Vittorio Emanuele lo nominò cavaliere. Fu impresario teatrale e morì il 27 marzo del 1946. Tra gli altri personaggi, Giuseppe Prezzolino e Daniel A. Nigro, comandante dei Vigili del Fuoco di New York, tra gli eroi delle Torri Gemelle, i cui nonni erano originari di Valva, nel Cilento.
Fonte: Il Portico
rank: 10703102
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...