Tu sei qui: Cronaca"Come uccelli in volo", il 2 ottobre la presentazione a Palazzo di Città
Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2012 00:00:00
Martedì 2 ottobre, alle ore 18.00, nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, sarà presentato il libro di Antonio Donadio “Come uccelli in volo” (Edizioni Paoline), traduzione in versi stile haiku di brevi pensieri poetico-filosofici del grande poeta indiano Rabindronath Tagore, scritti nel corso del suo periodo “giapponese”.
La manifestazione, presente l’autore, sarà condotta da Franco Bruno Vitolo, Condirettore de “Il Castello” e Presidente dell’Associazione VersoCava. Interverranno il sindaco di Cava, Marco Galdi, e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Assia Landi. Parteciperanno i componenti di VersoCava Maria Alfonsina Accarino, Lucia Criscuolo, Maria Teresa Kindjarsky D’Amato, Emanuele Occhipinti, Rosanna e Teresa Rotolo, Anna Maria Violante e la pianista Lucia Antico, che curerà anche l’accompagnamento musicale.
L’iniziativa è stata proposta e preparata dall’Associazione Culturale VersoCava, di cui lo stesso Donadio è stato uno dei fondatori, ed è contestualmente patrocinata ed organizzata anche dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni, non solo per la qualità culturale del libro (che tra l’altro è stato presentato già a Bergamo alla presenza del Console indiano ed il 9 ottobre prossimo sarà protagonista alla Biblioteca di Milano), ma anche come giusto omaggio ad un “cavese di Bergamo” che da anni si sta facendo apprezzare a livello nazionale ed è entrato nel salotto buono della Cultura e della Poesia.
Al di là delle numerose pubblicazioni di alto livello (tra cui, oltre a raccolte personali, ricordiamo i lavori effettuati con le Edizioni Paoline, in primis una mirabile traduzione dei Fioretti di San Francesco ed una antologia di liriche dedicate alla madre), Antonio Donadio è un esponente qualificato e riconosciuto della generazione nazionale dei poeti del “Dopo Luzi” (quella che comprende figure come Maurizio Cucchi, Paolo Ruffilli, Marco Beck, con cui Donadio ha spesso collaborato), tanto da essere in predicato di rappresentare a breve termine, accanto a loro, la poesia italiana in un convegno a Barcellona. E, per rimanere in Campania, il 30 settembre insieme con la sua opera sarà ospite d’onore per tutta la giornata ad Avellino per la manifestazione “Il libro ritrovato”.
Franco Bruno Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10805104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...