Tu sei qui: CronacaCommenti denigratori e link non autorizzati: Facebook condannata in Italia per diffamazione e violazione diritto d'autore
Inserito da (Redazione), mercoledì 20 febbraio 2019 13:59:40
Per la prima volta in Italia, "Facebook è stata condannata dal tribunale di Roma per violazione del diritto d'autore e per diffamazione, illeciti commessi ospitando link non autorizzati sulle pagine della propria piattaforma".
Lo annuncia Mediaset, che avviò la causa contro il social networking, "un contenzioso dal valore economico modesto ma cruciale nei principi che intendeva tutelare e dai risvolti delicati per il precedente che crea". L'antefatto Nel 2012, utenti anonimi aprono una pagina Facebook dedicata a un cartoon trasmesso da Italia Uno, 'Kilari'.
Alcuni link della pagina conducevano a contenuti tutelati da diritto d'autore illecitamente caricati su YouTube (piattaforma di proprietà di Google). Inoltre riportavano a pesanti insulti e commenti denigratori indirizzati all'interprete della sigla della serie animata. Nonostante numerose diffide - sottolinea la nota di Mediaset -, Facebook ha scelto negli anni di non rimuovere i contenuti e i link incriminati costringendo l'azienda di Cologno Monzese a ricorrere alla magistratura.
E ora, con sentenza del Tribunale di Roma, i giudici hanno condannato Facebook sia per diffamazione sia per violazione del diritto d'autore.
Fonte: Il Portico
rank: 106613106
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...