Tu sei qui: CronacaComune e Piano di Zona, progetto per i disabili
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 25 giugno 2004 00:00:00
E' stato sottoscritto il Progetto di inserimento nel mondo del lavoro per disabili fisici. Un'attività di grande valore sociale, che vede coinvolti il Comune metelliano, il Piano di Zona Ambito S3 e diversi partner, che faranno da supporto operativo al progetto. Hanno sottoscritto la richiesta di finanziamento, infatti, l'Associazione "La Nostra Famiglia", l'ALI Spa, società fornitrice di lavoro temporaneo, l'Associazione Piccole e Medie Imprese di Salerno, il Centro di Economia del Lavoro e di Politica Economica dell'Università degli Studi di Salerno ed il Gruppo Soges di Torino. Il documento è stato subito inviato alla Regione Campania per il finanziamento, che rientra nell'iniziativa comunitaria Equal, prevista nel periodo 2000-2006 e finanziata dal Fondo Sociale Europeo, che ha come obiettivo la promozione di nuovi strumenti di lotta contro le discriminazioni ed ogni tipo di disuguaglianza nel mercato del lavoro. L'Amministrazione Messina farà la sua parte per l'inserimento lavorativo del disabile con la creazione di un Centro Servizi. L'Ente locale si occuperà della gestione di una pagina web con le funzioni di help-desk e web call-center a servizio del disabile e delle imprese, con il duplice scopo di rispondere in tempo reale alle esigenze dell'utenza e di predisporre una sezione on line per le FAQ. Prevista anche l'attivazione di uno sportello informativo sul progetto e sulle opportunità di collocamento, per fare da tramite tra la domanda del disabile e l'offerta dell'impresa. Il Piano di Zona, invece, coadiuverà gli altri partner nella ricerca finalizzata alla stima della popolazione disabile sul territorio e nell'individuazione nell'ambito del mercato lavorativo delle realtà aziendali, delle associazioni e degli enti formativi territoriali. Il Piano si occuperà anche della completa catalogazione e raccolta della documentazione presso tutte le aziende e le associazioni che operano sul territorio, della promozione della cooperazione tra aziende profit e non, per la messa a punto di un modello da proporre alle aziende da parte di un gruppo di lavoro guidato da un tutor e che sia il frutto di un intenso scambio di esperienze e soluzioni adottate. Il Piano di Zona, infine, formerà i tutor, che dovranno essere estremamente propositivi in materia progettuale, ed attiverà un'intensa campagna di sensibilizzazione del problema occupazione per il disabile, ma anche una serie di incontri di animazione territoriale. Un progetto davvero di spessore, nella speranza che la Regione eroghi l'atteso finanziamento.
Fonte: Il Portico
rank: 10985101
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...