Tu sei qui: CronacaConcluso il primo round negoziale: ecco cosa chiede Putin all'Ucraina per la fine del conflitto
Inserito da (Redazione LdA), martedì 1 marzo 2022 10:01:13
Ieri sera, 28 febbraio, si sono conclusi i primi colloqui negoziali per il cessate il fuoco che si sono svolti nella provincia di Gomel, in Bielorussia, al confine con l'Ucraina.
Al termine dei colloqui Vladimir Medinsky, capo negoziatore russo nonché consigliere presidenziale al Cremlino, ha riferito che sono stati individuati «alcuni punti su cui è possibile trovare terreno comune».
«I colloqui di oggi tra Russia e Ucraina non hanno ancora prodotto il risultato auspicato da Kiev, ma la delegazione ucraina ha ricevuto alcuni segnali», ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ieri sera, in un discorso video alla nazione.
«Oggi le forze russe hanno sparato brutalmente su Kharkiv, era chiaramente un crimine di guerra», ha poi spiegato. «Kharkiv è una città pacifica, ci sono zone residenziali pacifiche, nessuna struttura militare. È stata una distruzione deliberata, i russi sapevano dove stavano sparando».
Infatti, sul terreno i combattimenti non si sono fermati. Diverse potenti esplosioni sono state udite a Kiev intorno alle 17:40, ora italiana, negli stessi momenti in cui veniva annunciata la fine della prima giornata dei colloqui di pace tra Russia e Ucraina. Quattro raid aerei della Russia hanno colpito nella notte le città ucraine diCherkasy, Dnipro, Kharkiv e Vinnytsya. E stanotte un attacco con missili balistici russi esterni ha distrutto tre edifici residenziali a Kiev Oblast.
Un nuovo round di colloqui si dovrebbe tenere, dopo le rispettive consultazioni, al confine polacco-bielorusso.
A latere dei negoziati, il presidente russo Vladimir Putin e l'omologo francese Emmanuel Macron hanno avuto un colloquio. Putin ha sottolineato che un accordo per la fine del conflitto «è possibile solo tenendo conto incondizionatamente dei legittimi interessi della Russia nel campo della sicurezza, compreso il riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea, la smilitarizzazione e denazificazione dello Stato ucraino e la garanzia sullo status neutrale».
L'annessione della Crimea alla Russia, lo ricordiamo, è avvenuta di fatto nel 2014 ma non è stata mai riconosciuta dalla comunità internazionale.
E proprio ieri Zelensky, ha chiesto l'adesione «immediata» all'Unione europea.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108730102
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...