Tu sei qui: CronacaConcorso in associazione camorristica, condannato Domenico Lamberti
Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2007 00:00:00
5 anni e 6 mesi di reclusione per concorso esterno in associazione camorristica: Domenico Lamberti, noto imprenditore cavese del settore petroli e cugino del magistrato Alfonso, è stato così condannato per essere stato al centro - secondo i giudici - del mercato delle sentenze di favore per affiliati ed esponenti di spicco della Nuova Famiglia, ed in particolare del clan di Carmine Alfieri. Dietro versamento di danaro e gioielli, venivano revocate o ridotte le misure di prevenzione personali e patrimoniali che avrebbe dovuto pronunciare il giudice Alfonso, all'epoca magistrato addetto alla Corte di Appello di Napoli. Per Domenico Lamberti (difeso dall'avv. Pecoraro), per il quale il pm aveva chiesto 8 anni di reclusione, è scattata invece l'assoluzione per estorsione aggravata.
Dallo stesso capo di accusa sono stati assolti il costruttore cavese Antonio Di Donato (difeso dagli avvocati Paolo Carbone e Lucio Blasco, per lui il pm aveva chiesto 6 anni di reclusione) e l'imprenditore del calcestruzzo Guerino Amato (difeso dall'avv. Arnaldo Franco, per l'imputato chiesti 6 anni di reclusione). L'imprenditore ex presidente della Cavese ha beneficiato della prescrizione, dopo la concessione delle attenuanti generiche, per il concorso esterno in associazione camorristica, mentre è stato assolto perché il fatto non sussiste per una bancarotta fraudolenta contestata dall'accusa a seguito della cessione di un calciatore cavese, Rovani, al Taranto Calcio. Dall'accusa di estorsione aggravata è stato assolto Carmine Alfieri, l'ex numero uno della camorra campana, poi divenuto collaboratore di giustizia.
La sentenza, pronunciata dalla III Sezione del Tribunale (presidente Bellantoni, giudici Critelli e Riccardi), è arrivata ad oltre 10 anni dai fatti contestati. Il processo era una "costola" di quello fatto al magistrato cavese Alfonso Lamberti, nell'ambito dell'inchiesta sui rapporti tra mondo giudiziario e l'associazione camorristica Nuova Famiglia, guidata da Carmine Alfieri. L'accordo corruttivo per le sentenze, secondo i magistrati, aveva previsto una serie di passaggi: al giudice, da corrompere attraverso regali (Rolex d'oro, autocisterne usate, auto di lusso), si arrivava attraverso una serie di intermediari, tra i quali Domenico Lamberti, ieri condannato. L'aggiustamento dei processi - misure di prevenzione personali, come soggiorni obbligati, o patrimoniali, sequestro di beni - avveniva con pagamento in danaro o in natura.
Fonte: Il Portico
rank: 10288108
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...