Tu sei qui: CronacaCondannato per guida sotto effetto di stupefacenti, assolto in appello 26enne di Maiori
Inserito da (redazionelda), martedì 27 settembre 2016 13:56:14
E' una sentenza destinata a fare giurisprudenza per i casi di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti quella emessa il 26 settembre 2016 dalla Corte d'Appello di Salerno.
Assoluzione con formula piena perché il fatto non sussiste a favore di un 26enne di Maiori a cui era stato contestato il reato di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Questo il giudizio emesso ieri dalla Corte di Appello di Salerno che ha annullato la sentenza di primo grado del 13 maggio 2015, con la quale il giovane era stato condannato a quattro mesi di reclusione e 1000 euro di ammenda (inizialmente ne erano stati chiesti addirittura 20670).
IL FATTO Il giovane venne fermato nel 2012 dai Carabinieri alla guida del proprio scooter e condotto presso il presidio ospedaliero di Castiglione per gli accertamenti di rito, risultando positivo alle analisi delle urine.
Sottoposto al relativo procedimento penale era stato dapprima condannato in primo grado e adesso assolto con formula piena, per l'accoglimento delle argomentazioni difensive (le motivazioni entro i prossimi 90 giorni).
Il legale del giovane, l'avvocato Luigi D'Uva, ha evidenziato come non sia sufficiente provare che l'imputato abbia potuto assumere sostanze stupefacenti ma che occorre dimostrare che fosse alla guidava in stato di alterazione psico-fisica causata proprio dall'ultima assunzione.
In caso di controlli stradali è un diritto dell'accertato scegliere di essere sottoposto al test del sangue piuttosto che a quello delle urine. La legge italiana sanziona chi guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti e non una precedente assunzione. Solo attraverso le analisi del sangue è possibile stabilire la reale concentrazione dei principi attivi che determinano gli effetti stupefacenti.
Nel caso della cannabis i metaboliti passivi residui restano nelle urine fino a un mese e mezzo dall'ultima assunzione, mentre il THC attivo nel sangue resta mediamente fino da 12 a 27 ore, a seconda del dosaggio dell'ultima assunzione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109648104
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...