Tu sei qui: CronacaCondono, mobilitazione per la modifica
Inserito da (admin), martedì 10 giugno 2008 00:00:00
Assemblea generale degli aderenti al Comitato "Casa Sicura". Giovedì 12 giugno, alle 20, presso il teatro Reginella di S. Lucia, i soci del Comitato "Casa Sicura", il movimento nato all'indomani degli abbattimenti delle case costruite in zone a rischio o vincolate, si sono dati appuntamento per discutere le problematiche sul tappeto dopo l'operazione condotta dall'Amministrazione comunale.
La nota della Procura Generale di Salerno, che invita l'Amministrazione comunale a fornire tutti i chiarimenti su casi per i quali sono definitive le sentenze sotto l'aspetto penale e per i quali è stata fatta richiesta di condono, ha suscitato viva preoccupazione. Di qui la necessità di chiarire la complessa situazione ed illustrare le iniziative messe in moto per la soluzione del problema.
«Consegneremo un documento firmato da tutti i consiglieri della minoranza - spiega Alfonso Carleo - nel quale chiediamo che si inoltri al Governo, alla Regione Campania ed alla Provincia la richiesta di modifica dell'articolo 32 della legge sul condono del 2003 e di una nuova perimetrazione del territorio». In particolare, si chiede che anche per il condono del 2003 venga prevista la clausola che è possibile ottenere il condono per costruzioni costruite in zone vincolate dopo il parere positivo della Sovrintendenza. Clausola prevista nei condoni dell'85 e del 94.
Immediata la risposta dell'assessore all'Urbanistica, Rossana Lamberti: «Siamo disponibili ad ascoltare ogni proposta ed osservazione proveniente dai cittadini, sia in forma singola che associata. Precisiamo, però, che ci muoveremo sempre e comunque nell'ambito della legge e di tutte le norme che tutelano l'ambiente, nell'interesse precipuo della città».
Fonte: Il Portico
rank: 10843101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...