Tu sei qui: CronacaConferenza Internazionale al Castello di Arechi
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 7 maggio 2003 00:00:00
Da venerdì 9 maggio a domenica 11 maggio, nella prestigiosa ed affascinante cornice del Castello di Arechi, a Salerno, si è svolta la Conferenza Internazionale "Highlights in Condensed Matter Physics", organizzata dal Dipartimento di Fisica "E.R. Caianiello" dell'Università degli Studi di Salerno.
L'evento ha avuto lo scopo di mettere a confronto i risultati scientifici conseguiti con l'analisi dei diversi modelli rivelatisi utili nella descrizione delle principali proprietà degli ossidi superconduttori. Il tema centrale della Conferenza, che ha riunito i maggiori esperti a livello internazionale, è stato rappresentato dalla fisica degli elettroni fortemente correlati, che permette di analizzare, descrivere e comprendere il comportamento dei materiali superconduttori ad alta temperatura critica. Questi ultimi saranno all'origine di quella che potrà essere definita la quarta rivoluzione industriale, dopo la terza, basata sull'elettronica e sulla comunicazione, che ebbe origine dallo studio e dalla comprensione teorica delle proprietà elettroniche dei solidi semiconduttori, tra la fine degli anni ‘50 ed i primi anni ‘60 del secolo scorso, ad opera di alcuni fisici teorici che proposero nuovi metodi e paradigmi interpretativi per il calcolo delle bande di energia degli elettroni nei semiconduttori.
La Conferenza dell'Arechi è destinata a restare un evento non facilmente ripetibile. Una di quelle occasioni da cui talvolta scaturiscono idee innovatrici, che rimangono nella memoria dei partecipanti come punto di riferimento. Il momento, le persone, gli argomenti non potevano essere più adatti, come testimonia la partecipazione di tutti gli scienziati scelti dal Comitato Scientifico Internazionale.
La Conferenza è stata anche l'occasione per festeggiare i 60 anni del prof. Ferdinando Mancini, al quale i colleghi del Dipartimento di Fisica dell'Università di Salerno, al termine della "tre giorni", hanno consegnato i due volumi collettanei che raccolgono i 136 lavori scientifici dall'inizio della sua carriera scientifica a Milwaukee, negli USA, dove conseguì il Ph.D., fino ai giorni nostri.
Hanno collaborato all'organizzazione della Conferenza Internazionale: l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, presieduto dall'avv. Gerardo Marotta, il cui impegno nell'organizzazione di Conferenze Scientifiche di alto profilo proposte dai Fisici dell'Università di Salerno risale agli anni ‘70, ai tempi del compianto prof. Caianiello; la Provincia di Salerno, presieduta dal dott. Alfonso Andria, sempre sensibile verso i problemi dell'Università di Salerno e dello sviluppo dell'attività scientifica; l'Istituto Internazionale per gli Alti Studi Scientifici, presieduto dalla prof.ssa Maria Marinaro; l'Istituto Nazionale per la Fisica della Materia. La Conferenza si svolgerà con il patrocinio della Presidenza della Regione Campania.
AUTORITA' INTERVENUTE ALL'APERTURA DELLA CONFERENZA
Prof. Ing. Raimondo Pasquino - Rettore dell'Università degli Studi di Salerno
Dott. Alfonso Andria - Presidente della Provincia di Salerno
Prof. Maria Marinaro - Presidente dell'Istituto Internazionale per gli Alti Studi Scientifici
Prof. Sandro Pace - Rappresentante Unità INFM di Salerno
Avv. Gerardo Marotta - Presidente dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
INTERNATIONAL SCIENTIFIC COMMITTEE
Prof. A.S. Alexandrov (Loughborough University, U.K.)
Prof. C. Di Castro (Università di Roma "La Sapienza", Italia)
Prof. K. Maki (University of Southern California, USA)
Prof. M. Marinaro (Università di Salerno, Italia)
Prof. H. Matsumoto (University of Tsukuba, Japan)
Prof. A.M. Oles (Jagellonian University, Poland)
Prof. S. Pace (Università di Salerno, Italia)
Prof. M.N. Plakida (J.I.N.R. Dubna, Russia)
Prof. A.E. Ruckenstein (Rutgers University N.J., USA)
Prof. V. Srinivasan (University of Hyderabad, India)
Prof. I. V. Stasyuk (Nat. Acad. Sci. Ukr., Ukraine)
LOCAL ORGANIZING COMMITTEE
Dott. Adolfo Avella
Dott. Roberta Citro
Prof. Mario Fusco-Girard
Prof. Canio Noce
Prof. Mario Salerno
Prof. Gaetano Scarpetta
Per ulteriori informazioni:
tel. 089 233900; e-mail: info@castellodiarechi.it
Fonte: Il Portico
rank: 10585109
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...
Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità. L'azione rientra nelle attività di...