Tu sei qui: CronacaCongresso Fnsi, riconfermati Lorusso segretario e Giulietti presidente. Gli auguri del Vescovado
Inserito da (Redazione), venerdì 15 febbraio 2019 18:02:23
Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti sono stati riconfermati segretario generale e presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana. La rielezione è arrivata al termine dei lavori del XXVIII Congresso della Stampa italiana, che si è celebrato a Levico Terme, in provincia di Trento, dal 12 al 14 febbraio 2019, e della prima riunione del rinnovato Consiglio nazionale della Fnsi.
Il segretario generale Lorusso è stato eletto, al primo scrutinio, con 243 voti su 308. Al presidente Giulietti sono andate 91 delle preferenze espresse dai 110 consiglieri nazionali presenti alla prima assemblea del nuovo mandato.
«Serve un confronto serio, aperto, anche acceso, col governo sul lavoro, purché non sia una passerella che intenda delegittimare gli interlocutori. Faremo fronte comune con le altre forze sindacali per portare al centro il lavoro nel Paese», hanno affermato Lorusso e Giulietti all'indomani del Congresso.
«Le difficoltà di questo settore - ha aggiunto Lorusso - non possono essere affrontate solo dagli attori del sistema, che certo devono fare più investimenti non solo sui prodotti, ma anche sul lavoro, visto che ormai la precarietà è diventata un tratto distintivo. Per salvare il settore, in grandissima difficoltà non solo in Italia, serve un intervento pubblico mirato, com'è stato per altri ambiti centrali. La politica e il governo devono farsi carico della questione, perché l'informazione è cruciale nella democrazia, come ha sottolineato più volte il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella».
Anche il presidente Giulietti evidenzia la necessità di interventi normativi a sostegno del settore e in difesa della libertà di informazione. Puntando i riflettori sul fenomeno delle ‘querele bavaglio', «serve - ha ribadito - una grande campagna nazionale contro tale intollerabile pratica e che vengano subito calendarizzati leggi e progetti per contrastarle. Chi promuove un'azione di questo tipo dovrebbe avere a priori la prospettiva che, se perderà, dovrà versare una cifra consistente in un fondo per i precari».
Lorusso e Giulietti hanno infine ringraziato il Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige, le autorità locali e la comunità di Levico Terme per l'accoglienza. «È stato un onore - hanno concluso - aver avuto ospiti del Congresso i familiari di Antonio Megalizzi».
Sono sei i consiglieri del Sindacato unitario giornalisti della Campania eletti al XXVIII Congresso della Stampa italiano. Oltre al segretario Claudio Silvestri per il gruppo di #ControCorrente sono stati eletti Gerardo Ausiello, Fabrizio Cappella e Luciana Esposito. Mentre per il gruppo "Giornalisti uniti per la Campania" entrano in consiglio nazionale i colleghi Vanni Fondi e Alfonso Pirozzi. Inoltre, entrano nel collegio nazionale dei probiviri Francesca Ghidini e Massimo Mastrolonardo, entrambi di #ControCorrente.
«Auguri e complimenti a Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, riconfermati segretario generale e presidente della FNSI - afferma Claudio Silvestri - Sono stati premiati il lavoro e la credibilità che hanno ridato al sindacato dei giornalisti in questi anni. A nome di tutta la delegazione campana vorrei ringraziare il presidente del Congresso Rocco Cerone per il grandissimo lavoro che ha fatto. Ringraziamo anche la comunità di Levico che ci ha accolto nel migliore dei modi».
Felicitazioni e buon lavoro anche da parte del Vescovado per l'elezione di Lorusso e Giulietti, da sempre punti di riferimento della categoria alla quale non hanno mai fatto mancare il proprio apporto anche nelle più aspre battaglie a difesa dei diritti dei giornalisti. L'auspicio è di riaverlo presto tra noi a Ravello per ribadire con forza che la stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure da parte del potere (politico, amministrativo, economico, ecc.): un principio sacrosanto, sancito dall'articolo 21 della Costituzione Italiana.
Fonte: Il Portico
rank: 108164103
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...