Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsegnati altri alloggi, ma è già polemica

Cronaca

Consegnati altri alloggi, ma è già polemica

Inserito da La Redazione (admin), martedì 24 aprile 2012 00:00:00

Continua la fase di consegna degli alloggi nell’area di Pregiato Bis. Nella giornata di ieri l’assessore alla Manutenzione Urbana, Alfonso Carleo, ed il responsabile dell’Ente, Giovanni Pagano, hanno aperto le porte di casa ad altri 9 assegnatari: Antonelli Michelina, Carotenuto Francesca, Faiella Agostino, Lamberti Raffaele, Lambiase Alessandro, Mercurio Vito, Mirra Gerarda, Pisapia Lucia e Santoriello Mario.

Ai 7 alloggi del 13 aprile ed agli 11 di venerdì scorso si sono così aggiunte altre 9 abitazioni. Una procedura “a blocchi”, questa formulata a Palazzo di Città, che dovrebbe consentire di “svuotare” gradualmente l’area di Pregiato Uno, nella quale sorgeranno poi altri 94 appartamenti. E, non a caso, per il prossimo venerdì sarebbe in programma la consegna di altre case per nuovi beneficiari.

Non mancano, però, già le prime lamentele. Secondo alcune osservazioni, infatti, in molti casi sarebbero già state evidenziate lacune alle nuove abitazioni, consistenti per lo più nella bassa qualità dei materiali utilizzati, specie per la realizzazione di porte e finestre. Una situazione, questa, che avrebbe portato alcuni inquilini a farsi carico di lavori di riqualificazione, come per la sostituzione della porta d’ingresso o addirittura del pavimento.

Altre segnalazioni, invece, avrebbero evidenziato il traballio delle maniglie dei portoni in alluminio e la cattiva disposizione delle inferriate nei vani scale, che in occasioni di forti piogge non “proteggerebbero” adeguatamente gli stessi residenti. C’è chi poi avrebbe storto la bocca anche per la cattiva qualità dell’area sottostante la zona di Pregiato Bis, quella che, successivamente, dovrebbe ospitare nuovi negozi.

Al di là delle lamentele, sta comunque continuando a buon ritmo il programma di definitivo smantellamento dei campi container sul territorio metelliano. Complessivamente, il programma di realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale pubblica (Erp) prevedrebbe la costruzione a Cava de’ Tirreni di 361 appartamenti: 222 a Pregiato, 68 a Santa Lucia, 36 alla Maddalena e 35 a Passiano. Fatta eccezione per quelli di Pregiato (la cui consegna è stata avviata in queste settimane), dei restanti risulterebbero ancora da completare quelli siti in località Maddalena e 19 in via Ido Longo, a Passiano.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La consegna di ieri La consegna di ieri

rank: 10994105

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno