Tu sei qui: CronacaConsorzio Ceramisti Cavesi, sito web vetrina d'eccellenza
Inserito da (admin), martedì 26 giugno 2007 00:00:00
Ieri sera, lunedì 25 giugno, presso la sede del Consorzio Ceramisti Cavesi, sita in via Caliri n. 2, a Cava de'Tirreni, si è svolta la presentazione del sito internet del Consorzio Ceramisti Cavesi.
Oltre all'impeccabile padrona di casa, Maria Rosaria Perdicaro, Presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, sono intervenuti all'evento Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de'Tirreni, Edoardo Imperiale, Direttore di Sprint Campania, Antonio Della Monica, Commissario Ascom di Cava de'Tirreni, e Carmine D'Alessio, Amministratore MTN Company.
Presenti inoltre alla serata, allietata dalle esecuzioni musicali del Ladies Ensamble Trio di Napoli, importanti personalità politiche, accademiche e civili, tra cui gli assessori comunali Germano Baldi, Napoleone Cioffi e Vincenzo Servalli, il presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza, Agostino Bossi, Direttore del Corso di Laurea di Architettura d'Interni della Federico II di Napoli, e Mario Buono, Docente della II Università di Napoli, oltre ad architetti, designers e critici d'arte di fama nazionale.
Progettato e curato dall'Agenzia di Comunicazione MTN Company, raggiungibile all'indirizzo www.consorziocc.it, il sito internet del Consorzio Ceramisti Cavesi esprime la volontà di coniugare la tecnologia espressa dalle potenzialità del web con la tradizione dell'arte ceramica di Cava de'Tirreni, principale motivo ispiratore della stessa aggregazione consortile.
Raffinato ed elegante, realizzato in flash, con un'interfaccia accattivante ed un'efficiente piattaforma per la gestione dei contenuti, il sito web rappresenta una vetrina d'eccellenza, che valorizza ed esalta la splendida produzione artistica metelliana, dando al contempo ampia rilevanza agli eventi artistico-culturali promossi dal Consorzio Ceramisti Cavesi. Uno strumento indispensabile per porre il Consorzio all'attenzione del numero potenzialmente infinito di utenti della "rete", oltre che un'opportunità di eccellente visibilità per la stessa Cava de'Tirreni, attraverso le numerose immagini delle bellezze storiche ed architettoniche della città metelliana.
«Il sito web è un nuovo, importante aiuto alle aziende ed all'intero settore ceramico in vista della sfida con il futuro», ha commentato Maria Rosaria Perdicaro, che ha poi rivolto un accorato appello alle istituzioni locali e regionali. «Il settore produttivo ceramico di Cava è il comparto più importante di tutto il Centro-Sud - ha sottolineato la presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi - con la più alta concentrazione di imprese dedite alla produzione di piastrelle. Ma sul settore incombe il rischio di una grave crisi, causata principalmente dalla globalizzazione, oltre che dalla nostra posizione geografica. E' indispensabile, quindi, che le Amministrazioni comunali, provinciali e regionali riconoscano al settore ceramico un ruolo chiave per l'economia della nostra zona, supportando maggiormente le aziende ed attivandosi per una maggiore valorizzazione delle specificità e delle caratteristiche produttive del territorio. D'altronde, la ceramica è portatrice di arte, di cultura, di occupazione e, quindi, di economia».
Grido d'allarme che non ha lasciato insensibile il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, che ha garantito il suo impegno e quello dell'Amministrazione comunale per la prossima creazione di un'area PIP artigiana e per il recupero di importanti fondi destinati al settore ceramico, annunciando inoltre l'intento di promuovere a Cava de'Tirreni la I edizione della "Summer School" ceramica, una "15 giorni" intensiva di stage per le aziende con importanti e qualificati esponenti del ramo.
Ed un ulteriore segnale incoraggiante è arrivato dalle parole di Edoardo Imperiale, direttore di Sprint Campania (Sportello Regionale per l'Internazionalizzazione delle Imprese), che ha indicato nell'aggregazione di imprese realizzata dal Consorzio Ceramisti Cavesi il modello da seguire per vincere la sfida della globalizzazione, sottolineando l'importanza strategica dello "strumento" sito web, soprattutto quando così ben realizzato. Ed a testimonianza dell'interesse suscitato a livello regionale, in programmazione a breve - ha anticipato Imperiale - una giornata ad hoc, con le imprese ceramiche metelliane, di formazione ed aggiornamento sulle opportunità del settore.
Per info e contatti:
Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri n. 2 - Cava de'Tirreni (Sa)
Tel/fax: 089 463318; e-mail: info@consorziocc.it; sito web: www.consorziocc.it
Fonte: Il Portico
rank: 10766106
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...