Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, ordine del giorno proposto da Enrico Polichetti
Inserito da (admin), venerdì 4 ottobre 2013 00:00:00
Al Presidente del Consiglio comunale, avv. Antonio Barbuti, e p.c. al Sindaco, dott. Marco Galdi - protocollo n. 63259 del 04/10/2013
Il sottoscritto Enrico Polichetti, in qualità di consigliere comunale, vista la situazione confusa che si vive in città sul pagamento del canone al Consorzio di Bonifica, propone di fare chiarezza ai cittadini cavesi e di approvare il seguente ordine del giorno:
1. Proporre al Consiglio Regionale della Campania di modificare il comma 1 dell’art. 12 della Legge Regionale n. 4/2003, come modificato dal comma 1 dell’art. 23 della Legge Regionale n. 1/2008, con la conseguente riformulazione, di seguito riportata:
“i proprietari dei beni immobili che conseguono benefici dalle opere pubbliche di bonifica, di cui all’art. 2, contribuiscono alle spese di esercizio e di manutenzione delle predette opere, a norma del Regio Decreto del 13 febbraio 1933 n. 215 e s.m., nonché alle spese di funzionamento dei consorzi. Sono esentati dal pagamento dei suddetti contributi gli immobili catastalmente classificati ad uso abitativo e rientranti nei perimetri urbani, fatto salvo quanto disposto dall’art. 13 per quanto attiene la particolare disciplina di regime degli scarichi dei canali consortili. Gli oneri contributivi, afferenti al beneficio per la difesa idraulica eventualmente conseguito dagli immobili ad uso abitativo, sono posti a carico della Regione”.
2. Inviare copia del presente provvedimento al Presidente della Giunta Regionale della Campania, al Presidente del Consiglio Regionale della Campania ed al Sindaco ed al Presidente del Consiglio Comunale dei Comuni di Capua ed Acerra.
Si chiede di portare l’ordine del giorno proposto al prossimo Consiglio comunale o eventualmente di iniziare i lavori nella commissione competente.
Il Consigliere comunale Enrico Polichetti
Fonte: Il Portico
rank: 10244109
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...