Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsumi familiari, indagine Istat

Cronaca

Consumi familiari, indagine Istat

Inserito da (admin), lunedì 17 ottobre 2005 00:00:00

Una famiglia tipo - afferma l'Istat - spende un quinto del proprio stipendio in generi alimentare e bevande, mentre circa un terzo delle entrate viene riservato alla spesa per l'abitazione. La casa rappresenta il 25,5% della spesa totale (circa 606 euro al mese), valore che comprende, oltre all'affitto imputato, quello realmente pagato, il condominio, la manutenzione ordinaria e straordinaria. Se si aggiungono anche le utenze, le famiglie riservano per l'abitazione quasi un terzo della loro spesa complessiva. Sono solo alcuni dei dati che emergono dall'ultima indagine dell'Istat relativa ai consumi delle famiglie italiane nel 2004. La fotografia scattata dall'Istituto per le ricerche ci consegna l'immagine di una famiglia tipo cavese in trend con quelle che risiedono nel Sud. Alimentari e casa i capitoli di spesa più cospicui in un bilancio familiare. La cura della propria salute assorbe in media circa 90 euro mensili (al netto dei contributi del Servizio sanitario nazionale), il 3,8% della spesa totale. Sale la spesa per le comunicazioni, complice l'uso e la diffusione dei telefoni cellulare e di internet. Ridotta, invece, la spesa riservata a tempo libero, cultura e giochi. Ma come sono cambiati nell'arco di circa 12 mesi gli aspetti principali della vita quotidiana delle famiglie e la loro situazione economica? Parte oggi e durerà circa un mese l'indagine sulle condizioni di vita, che si inserisce nel progetto europeo Eu-Silc (Statistiche sul reddito e condizioni di vita), previsto dal Regolamento quadro europeo ed attuato attraverso il Programma statistico azionale per raccogliere dati aggiornati (l'ultima risale all'ottobre scorso). Le famiglie cavesi, scelte a caso dagli elenchi dell'Anagrafe comunale, rappresenteranno il campione da esaminare, a cui si aggiungeranno una quota delle famiglie intervistate lo scorso anno. Gli operatori comunali, muniti di speciale lettera di autorizzazione, faranno visita alle famiglie prescelte per porre una serie di domande sul proprio stile di vita, sulle abitudini quotidiane, come le ore di lavoro, il tipo di mezzo usato per i trasferimenti, l'uso del tempo libero e, non ultimo, la propria situazione economica riferita ai consumi. Le famiglie intervistate fanno parte di un campione nazionale, che comprende ben 10mila nuclei familiari. Lo scopo è raccogliere dati aggiornati sull'evoluzione delle condizioni di vita. Ma non basta. Si intende esaminare quanto è cambiata, in termini monetari, la spesa pro-capite delle famiglie nei singoli Comuni. Le notizie, indicate sui questionari compilati dagli operatori Istat, sono anonime e vincolate al più scrupoloso segreto d'ufficio: non possono essere comunicate a persone ed enti se non in forma collettiva, in modo che non si possa fare alcun riferimento individuale.

Fonte: Il Portico

rank: 10614108

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno