Tu sei qui: CronacaContratto di quartiere a Pregiato, via libera dalla Regione
Inserito da (admin), mercoledì 16 maggio 2012 00:00:00
Nella seduta di Consiglio regionale tenutasi oggi è stata approvata la Variante al Piano regolatore generale per il Contratto di quartiere ai sensi della Legge regionale n. 1/2007 art. 13, che interessa la frazione di Pregiato di Cava de’ Tirreni. La notizia è stata riferita in tempo reale al sindaco Galdi dal consigliere regionale Giovanni Baldi.
«E’ un passaggio fondamentale per un intervento strategico per questa parte della città - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - Ringrazio per l’impegno profuso l’on. Baldi, che è sempre sensibile e soprattutto presente con il suo carisma politico per difendere gli interessi della sua collettività, ed il consigliere provinciale Luigi Napoli, che ha seguito sin dall’inizio il progetto, costruendolo passo dopo passo».
Ora, dopo il via libera regionale, il Contratto di quartiere entra nel vivo e per la frazione di Pregiato sarà una grande occasione per riqualificare il suo tessuto urbanistico: dalla viabilità al recupero di opere avviate e non ancora completate, dall’abbattimento del ponte di Pregiato alla creazione di nuovi punti di aggregazione per la popolazione pregiatese.
«E’ un grande giorno per Pregiato - ha aggiunto il consigliere provinciale Luigi Napoli - perché, pur in un momento di grandi difficoltà economiche che attraversano anche gli Enti locali, avremo un’importante opportunità di riqualificazione urbanistica di tutta l’area, con interventi della parte pubblica ed il coinvolgimento dei privati in un importante progetto di rilancio di questa parte del territorio metelliano».
L’altro importante progetto che ha ottenuto il via libera dal Consiglio regionale riguarda la messa in sicurezza della Strada provinciale 360 (via A. Vitale). Approvata la variante al PUT dopo aver ottenuto il nulla osta dalla IV Commissione Urbanistica e Trasporti, della quale è componente l’on. Giovanni Baldi.
«L’intervento garantirà l’allargamento e la messa in sicurezza di uno snodo viario al momento pericoloso e scomodo - ha sottolineato il sindaco Galdi - e questo significherà meno disagi per la popolazione locale. Anche in tale occasione non posso sottacere l’importante mediazione fatta in ogni sede istituzionale dal nostro on. Baldi per difendere gli interessi della nostra città». La strada, crocevia tra le frazioni di Pregiato alto, San Giuseppe al Pennino e Sant’Anna, sarà così oggetto di un importante intervento nel prossimo futuro.
L’on. Baldi sui due argomenti approvati oggi dal Consiglio regionale ha aggiunto: «Sono strategicamente due progetti di grande impatto sulle comunità frazionali coinvolte, ma anche per l’intera vallata. Il Contratto di quartiere, che insieme all’amico Luigi Napoli, al sindaco Galdi ed all’intera Amministrazione comunale ho seguito dall’inizio, avrà una ricaduta sul territorio straordinaria. Come l’allargamento e la messa in sicurezza del tratto di via A. Vitale, che porta da Pregiato a Sant’Anna. I cavesi che l’attraversano sono sempre più numerosi e potranno presto godere dei suoi miglioramenti, che eviteranno quei problemi di viabilità finora patiti».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10184109
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...