Tu sei qui: CronacaContributi alloggiativi per 518 famiglie
Inserito da (admin), lunedì 12 luglio 2004 00:00:00
Pubblicata la graduatoria provvisoria dei beneficiari del contributo alloggiativo 2002, formulata ed approvata dalla competente commissione tecnica. Rimarrà esposta all'Albo Pretorio per 15 giorni a partire dal 9 luglio. Entro il 23 luglio sarà possibile produrre ricorso avverso la decisione della commissione. La somma complessiva a disposizione è di 937.666,43 euro. Gli ammessi al contributo sono 518, gli esclusi 84. Questi ultimi eliminati perché il reddito non rientra in alcuna fascia, per istanza incompleta o fuori termine. Il contributo va da 720 a 2.582 euro. La commissione ha lavorato con grande sollecitudine: sono stati esaminati circa 600 fascicoli, con una ricca documentazione comprovante la legittimità del contributo. «Abbiamo rispettato i termini. Ci auguriamo di poter, al termine dell'esame di eventuali ricorsi, varare la graduatoria definitiva e poter dare il via all'assegnazione del contributo del 2002», ha affermato il dirigente del Settore, Assunta Medolla. Un contributo che serve ad alleviare per oltre 500 famiglie il carico dei pigioni, che nella città metelliana hanno fatto registrare negli ultimi anni un'impennata vistosa.
Fonte: Il Portico
rank: 10774107
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...