Tu sei qui: CronacaCooperazione e solidarietà sulla rotta di Cuba
Inserito da (admin), domenica 25 aprile 2004 00:00:00
Giovedì 29 aprile, alle ore 17, nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Salerno, verrà siglato un verbale d'intesa volto alla realizzazione di un progetto di cooperazione e solidarietà. Il presidente della Provincia, dott. Alfonso Andria, l'ambasciatrice di Cuba in Italia, S.E. Maria de los Angeles Flòrez Prida, ed il segretario del Circolo "Camilo Cienfuegos" dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, arch. Emilio Lambiase, sottoscriveranno un documento che li impegnerà ad offrire la possibilità a due studenti cubani di poter perfezionare il loro percorso formativo mediante l'assegnazione di due borse di studio e di ricerca della durata di un anno per la frequenza di un corso di perfezionamento post-lauream.
Visti i rapporti di cordialità già instaurati tra la Provincia di Salerno e le due città cubane, l'opportunità sarà riservata a tutti gli studenti laureati presso le Università di Santiago de Cuba e de La Habana che intendano approfondire il campo di ricerca della "Metodologia delle Scienze Sociali" nell'ambito del "Corso di Laurea di Sociologia" dell'Università degli Studi di Salerno.
L'offerta formativa partirà con l'anno accademico 2004/2005, che inizia formalmente il 1° ottobre 2004, per concludersi 12 mesi dopo. I due studenti saranno accolti a settembre in modo da poter favorire loro una comoda sistemazione. Sarà anche l'occasione per mettere a punto eventuali lacune linguistiche.
Garante l'Ambasciata di Cuba, verranno scelti ragazzi dotati di particolari attitudini sociali e comunicative, in quanto, oltre a dover dirigere un diario/blog quotidiano on-line sul sito www.italiacubasalerno.org, realizzato dal laboratorio creativo ZoeStudio, saranno coinvolti in una serie di attività mediatiche tra giornali e televisioni locali e satellitari. Sarà un modo per riuscire a rileggere la nostra realtà con gli occhi puri di chi non ha ancora conosciuto i lustri e le pene del consumismo. Sarà interessante vedere come e se muterà il loro punto di vista con il passare dei mesi.
La presenza di due studenti cubani, in questo momento storico, è un forte segnale di solidarietà da parte della Provincia di Salerno, già gemellata con la Provincia di Santiago de Cuba. Un'operazione che risponde pienamente ai principi della solidarietà, dell'uguaglianza e della fraterna collaborazione tra i popoli, contro ogni forma di razzismo e di oppressione, per la salvaguardia dei diritti umani collettivi ed individuali, per il consolidamento della pace nel mondo.
Ufficio Stampa ZoeStudio
tel.: 089 344895 / 339 8314177
e-mail: suoniefrattaglie@virgilio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10785102
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...