Tu sei qui: Cronaca"Core, parole e pensieri", l'ultimo lavoro in versi di Francesco Senatore
Inserito da (admin), martedì 29 marzo 2011 00:00:00
Dedicato alla “sua” Cava de'Tirreni ed ai suoi cari, Franco (Francesco) Senatore, cavese doc, noto ritrattista, paesaggista, costumista d'epoca e non solo, nonché viscerale poeta e divulgatore della storia cittadina, ha dato alla luce il quarto lavoro in vernacolo.
Alle precedenti tre opere letterarie, si aggiunge, in pregevole carta d'Amalfi, “Core, parole e penzieri…”, rimarcando ai destinatari dell'opera che il cuore, le parole ed i pensieri, quelli sani, devono essere al centro dell'essere umano. La prima poesia della raccolta è “Ritratto”, dedicata alla mamma e la descrive come se l'avesse dinanzi ai suoi occhi, sottolineandone il delicato “naso alla francesina”. “Amicizia” indica che non si sfrutta, non si baratta e non si acquista, poiché discende dalla stima verso gli altri e quando è sincera è una vera rarità. “’O sole” poche, ma significative strofe che il Maestro Senatore dedica alla stella madre del sistema solare, non mancando d'indicare che riscalda e consente la vita ad ogni essere vivente, per consegna avuta da Dio onnipotente.
Il "poeta" si rivolge poi alla donna del cuore: “Tu”, scritta nel 1966, sempre in vernacolo, scrive: “dentro i miei pensieri soltanto tu, figura dolce e amara di questa vita, che questo cuore ti sei preso, levandomi la pace, ecc.ecc.”. Non mancano rimembranze vissute in gioventù dal poeta, come “Piazza Vescovado” ovvero Piazza Vittorio Emanuele III, significando che era bella 'a piazza Vescovado! Oggi è ancora bella, anche se vi è qualche scempio di modernità, ricordando le tante carrozze e carrozzelle con magnifici cavalli. Una piazza dove i "beccai" s'incontravano per l'acquisto dei bovini da macellare, il tutto avvolto dall'inebriante profumo del caffè tostato nella torrefazione di don Peppe De Pisapia, anch'essa parte della storia remota di questa Città.
Trentadue poesie che Francesco Senatore ha scritto nel "nostro" dialetto, per riproporci, col pulsare del cuore, parole e pensieri da tramandare ai posteri, affinché, tenuti in buona evidenza, esprimano i reali valori etici, morali e civici da porre al “servizio degli altri”, per avere una collettività sempre più pregna di cristiana condivisione.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10226103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...