Tu sei qui: CronacaCoronavirus: Borrelli: «26.062 i malati, 2503 decessi, 2941 i guariti»
Inserito da (Redazione), martedì 17 marzo 2020 19:13:48
Sono complessivamente 26.062 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a lunedì di 2.989. Il numero complessivo dei contagiati - comprese le vittime e i guariti - ha raggiunto i 31.506. Il dato è stato fornito dal commissario per l'emergenza Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione Civile.Crescono anche i guariti: sono 2.941, 192 in più di ieri. Ieri il dato giornaliero sui guariti era di 414. Sono 2.503 le vittime del coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a lunedì di 345.Il dato è stato reso noto dalla Protezione Civile. Ieri l'aumento era stato di 349. E' ancora "prematuro fare delle previsioni sulle diffusioni del virus al sud e per poter esprimere dei giudizi". Lo ha detto il commissario Angelo Borrelli in conferenza stampa alla protezione civile ribadendo che "quello che è importante è limitare la mobilità e stare più possibile a casa, perché questo è l'unico modo che ci permette di ridurre" la diffusione del virus.
Lo stesso Borrelli fotografa come difficile la situazione di Bergamo dove non ci sono più posti in terapia intensiva. Un ospedale da campo degli alpini sarà installato nella città ha detto il commissario. Dall'Azienda ospedaliera Papa Giovanni XXIII di Bergamo viene definita "drammatica la situazione del Pronto Soccorso, che ieri ha registrato 39 ricoveri e 6 trasferimenti all'Istituto Palazzolo e oggi vede altrettanti pazienti trasferiti e almeno 40 nuovi ricoverati". I pazienti trasferiti nella giornata di oggi sono stati 15 con sintomi lievi, due dei quali provenienti da San Giovanni Bianco, destinati a strutture socio sanitarie e un paziente intubato inviato fuori provincia. Dopo l'arrivo del personale militare nella giornata di ieri, sono 12 gli operatori della Croce rossa arrivati al Papa Giovanni, di cui 4 infermieri. da settimane".
Sono tutti occupati gli 80 letti di terapia intensiva riservati ai pazienti ricoverati in gravi condizioni per il Coronavirus all'ospedale Papa Giovanni XXII di Bergamo, la zona più colpita dall'epidemia.La drammatica situazione, confermata da fonti ospedaliere, è stata registrata in queste ore. Per i malati che avranno bisogno di ventilazione ed ossigeno si farà ricorso alla rete delle terapie intensive italiane. Morto a Bergamo il primo medico di famiglia contagiato da Covid-19. Mario Giovita, 65 anni, era stato ricoverato all'ospedale Papa Giovanni XXIII nei giorni scorsi. Le sue condizioni di salute, stando a quanto si è appreso, sono peggiorate rapidamente e il decesso è avvenuto per le complicanze del Coronavirus. A Bergamo i medici di famiglia contagiati sono 100, dicono dalla federazione medici di medicina generale (Fimmg), di cui alcuni in gravi condizioni.
Fonte: ANSA
Fonte: Il Portico
rank: 104514102
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...