Tu sei qui: CronacaCoronavirus, trenta positivi in Costa d’Amalfi: tamponi su 170 cittadini tra Maiori e Minori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 ottobre 2020 10:30:44
Si è concluso nella notte, il tracciamento dei contatti dei nuovi contagiati da Covid-19 in Costiera Amalfitana, dichiarati dall'Asl nella serata di ieri. Quattordici: dieci a Minori e quattro a Maiori. Dei sei tamponi che ieri sera erano in corso di approfondimento, due - somministrati a cittadini di Minori - sono risultati positivi.
Si tratta di cittadini che lunedì scorso, essendo entrati in contatto con le tre donne risultate positive sabato sera a Minori, si sono sottoposti a tampone nella tenda posizionata nel piazzale antistante il plesso scolastico di Via Lama. Tra essi anche gestori di esercizi pubblici, a contatto con numerose persone negli ultimi giorni.
Ecco perché il sindaco di Minori Andrea Reale che ha disposto nuovi tamponi per 130 persone, mentre il primo cittadino di Maiori Antonio Capone ha rintracciato 40 cittadini tra i contatti dei contagiati. Per un totale di 170 tamponi, che saranno effettuati già oggi, mercoledì 21 ottobre.
Dunque, al 20 ottobre, i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono trenta: uno a Ravello, cinque a Vietri sul Mare, uno a Cetara, uno a Positano, sette a Maiori, tredici a Minori, uno ad Amalfi e uno a Furore.
«Stiamo lavorando senza sosta per tenere sotto controllo il nostro territorio. Il momento è delicato, faccio appello alla responsabilità di ogni singolo cittadino, chiedendo a tutti di limitare i contatti all'interno delle proprie abitazioni e soprattutto all'esterno - ha dichiarato Reale, sindaco di Minori e delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi -. L'invito è di uscire dalle case solo per le esigenze strettamente necessarie, per tutelare le fasce più deboli che sono maggiormente a rischio (anziani, malati con patologie gravi e bambini). Aiutateci ad aiutarvi perché ogni uno di voi in questo momento deve essere soggetto attivo di protezione civile per scongiurare ulteriori limitazioni. Nel frattempo, è indispensabile che tutti applichino con assoluto rigore le misure ben note: uso continuo della mascherina sia all'aperto che al chiuso; distanziamento interpersonale; lavaggi continui ed accurati delle mani. Ai negozianti e a tutti gli esercenti commerciali si raccomanda di far rispettare le entrate regolamentate all'interno dei locali e di attenersi agli obblighi previsti da decreti e ordinanze, oltre a invitare ripetutamente la clientela all'uso degli igienizzanti».
Fonte: Positano Notizie
rank: 109313106
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...