Tu sei qui: CronacaCorso di Laurea in Edilizia, domande entro il 20 agosto
Inserito da (admin), lunedì 26 luglio 2004 00:00:00
Pubblicato il bando per l'accesso ai 48 posti disponibili (oltre ai 2 per cittadini extracomunitari) per il 1° anno di corso del 4° ciclo del "Corso di Laurea in Edilizia" della Facoltà di Architettura dell'Università di Napoli "Federico II", per l'anno accademico 2004-2005, attivo presso la sede di Cava de'Tirreni. Il corso, di durata triennale, è sostenuto dal contributo finanziario della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de'Tirreni ed è stato istituito per colmare una grave lacuna nella trafila universitaria italiana, in cui solo da pochi anni sono in via di formazione figure professionali specializzate su specifici settori ad elevata domanda del mondo del lavoro. Il Corso intende formare figure professionali atte ad operare presso le strutture di progettazione ed esecuzione di lavori edili pubblici e privati, le società di ingegneria, le imprese edili, gli enti pubblici appaltanti ed il settore della produzione e distribuzione dei prodotti edili. Le domande per l'ammissione al test di selezione, che avrà luogo a Napoli il 3 settembre prossimo, debbono essere compilate entro il prossimo 20 agosto esclusivamente per via telematica, collegandosi al sito dell'Università di Napoli "Federico II", www.unina.it. Il Corso, a frequenza obbligatoria, comprende laboratori grafici ed informatici, insegnamenti semestrali ed annuali a carattere fortemente professionalizzante, impartiti da docenti provenienti dall'Università di Napoli e da altri Atenei, oltre che da docenti appartenenti al mondo dell'impresa, dell'amministrazione pubblica e delle professioni. Il Corso si conclude con uno stage di tirocinio presso uffici pubblici o imprese edili selezionate. L'Università, così, non si limita ad offrire un triennio di ampliamento della base tecnico-professionale dei futuri laureati, ma intende costruire una nuova capacità complessiva di formazione, che consente di contribuire a fronteggiare i sempre più veloci cambiamenti nel mercato del lavoro dell'architettura e dell'edilizia. La Laurea in Edilizia, che sarà conseguita con 180 crediti formativi, consentirà l'accesso all'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di architetto junior ed al Corso di Laurea specialistica in Manutenzione e Gestione Edilizia ed Urbana, attivo dal prossimo anno accademico presso la stessa sede del complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio.
Fonte: Il Portico
rank: 10524103
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...