Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi blindata: ha funzionato piano sicurezza di Pasqua
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 aprile 2020 22:00:33
Ha funzionato alla perfezione il piano di sicurezza anti assembramenti nell'emergenza Covid-19 messo in campo in Costiera Amalfitana per il ponte di Pasqua. Anche oggi, Lunedì in Albis, strade vuote e nessuna infrazione degna di nota registrata. Tutto merito dei controlli massicci garantiti all'ingresso della "Divina", con Carabinieri, Polizia Locale e Guardia di Finanza a presidiare i varchi di accesso, da Vietri sul Mare a Positano, da Furore a Tramonti (Valico di Chiunzi).
Numerosi i comuni, come Maiori, Tramonti, Ravello, Scala, Amalfi e Agerola i cui comandi di Polizia Locale si sono affidati alla vigilanza aerea mediante l'utilizzo di telecamere montate su drone, a vigilare le aree di montagna al fine di scoraggiare i furbetti della pasquetta. I volontari della Millenium sono stati impegnati anche sui sentieri di montagna del territorio di Amalfi.
Da mare le motovedette della Guardia Costiera e della Sezione Navale della Guardia di Finanza hanno pattugliato le coste. Spiagge deserte, nessuno ha osato azzardare il bagno in mare.
Encomiabile il comportamento dei cittadini della Costiera Amalfitana che hanno rispettato alla lettera il divieto di uscire di casa, sicuri che nessuno avrebbe avuto accesso alla Divina.
Un successo a cui ha contribuito senza dubbio anche la nostra informazione, sempre puntuale, volta anche a sfiduciare tentativi di violazione delle regole anti assembramento.
Un plauso ai Sindaci della Costiera, alle Forze dell'Ordine, in maniera particolare al comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi Umberto D'Angelantonio e al comandante del Nucleo di polizia Associato dei comuni di Maiori, Minori, Tramonti e Cetara, Giuseppe Rivello e al comandante della Polizia Locale del Comune di Amalfi Agnese Martingano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105926103
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...