Tu sei qui: CronacaCostiera Amalfitana nella morsa del traffico: altra giornata da incubo mentre si pensa alla Capitale della Cultura [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 12 settembre 2017 20:24:29
Mentre si immagina la Capitale della Cultura, la Costiera Amalfitana "reale" vive quotidiani problematiche, ataviche, che oramai sono entrati a far parte della cultura del luogo. Uno di questi è, ad esempio, il traffico. Giornata da dimenticate, quella che ci stiamo lasciando alle spalle, per la viabilità sulle strade della Divina. L'enorme flusso di auto e bus riversatosi sulla Statale 163 Amalfitana dalla tarda mattinata fino a sera, complice la sospensione delle corse dei traghetti a a causa del mare mosso, ha provocato l'inevitabile blocco del traffico dal bivio di Castiglione ad Amalfi, con le code prolungatesi anche fino a Positano.
Nulla hanno potuto vigili urbani e ausiliari al traffico costretti agli straordinari.
Inevitabilmente sono saltate le corse del trasporto pubblico con un folto gruppo di turisti formatosi alle fermate dei bus. A Ravello spintoni per assicurarsi un posto a bordo del primo torpedone, in cui i passeggeri hanno accettato di viaggiare stipati come sardine pur di non tardare ulteriormente. Ritardi anche per e ambulanze dirette al presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi rimaste bloccate, a sirene spiegate, nella paralisi. Pullman, anche superiori agli 8 metri, automobili e altri veicoli rimasti incolonnati per ore e, in casi particolari come quello odierno, rischiano di trasformarsi in un vero e proprio intralcio alla sicurezza dei cittadini.
L'indignazione comune viaggia su facebook con i commenti e le foto di chi, avvilito e stressato, è rimasto intrappolato nel traffico. Mentre si attendono i 100 milioni, le opere faraoniche, le funivie, la Costiera Amalfitana vive l'incubo quotidiano del rischio idrogeologico, degli incendi, del depotenziamento del suo piccolo ospedale, della mancata depurazione, del traffico, della viabilità con un'arteria vitale chiusa da cinque anni, dei trasporti inefficienti. E tra le priorità odierne c'è la Capitale della Cultura....
Foto 1 Filomena D'Alessandro
Fonte: Il Vescovado
rank: 103541109
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...